Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Zigaina ( Cervignano del Friuli, 2 aprile 1924 – Palmanova, 16 aprile 2015) è stato un pittore e saggista italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Riconoscimenti. 3 Opere letterarie. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia. Un dipinto di Zigaina. Foto di , 1960. Giuseppe Zigaina nel film (1971)

  2. BIOGRAFIA. Giuseppe Zigaina. 1924. Giuseppe Zigaina, pittore, incisore e saggista, nasce a Cervignano del Friuli il 2 aprile. Il padre Guido è falegname, la madre Lia è sarta. Inizia giovanissimo a disegnare e a dipingere con la mano sinistra dopo aver perso, a cinque anni, il braccio destro.

  3. 2 apr 2024 · 02 Aprile 2024 alle 08:24 1 minuti di lettura. Se fosse ancora vivo, oggi Giuseppe Zigaina festeggerebbe un secolo di vita. Lui, che fu uno dei più importanti pittori italiani del Novecento,...

  4. Informazioni. ★ 2 aprile 1924, Cervignano del Friuli. † 16 aprile 2015, Palmanova. Attività. pittore. Il pittore Giuseppe Zigaina in un ritratto di Danilo De Marco. Protagonista del realismo italiano del dopoguerra assieme ad altri pittori e scultori, Z. è anche notissimo come incisore e disegnatore. Nato a Cervignano del Friuli il 2 ...

  5. CONTATTI. Seleziona una pagina. OPERE. Produzione artistica catalogata firmata Giuseppe Zigaina dal 1947 al 1996. La chiesa di Cividale. 1947, olio su tela, 49x62cm. Biciclette e steccato. 1957, tecnica mista, 49x34cm. Grande ceppaia. 1961, olio su tela, 115x190cm. La capra e il cuore. 1968, olio su tela, 70x70cm. La sera nel vigneto.

  6. Giuseppe Zigaina è uno dei più importanti e significativi pittori italiani del Novecento. Fondamentale per lui l’incontro nel 1946 con Pier Paolo Pasolini con cui stabilisce profondi legami sia umani che artistici destinati a sopravvivere alla morte del poeta. Nel 1949 espone a Roma alla Galleria d’Arte Moderna.

  7. 31 mar 2024 · Giuseppe Zigaina fotografato da Paolo Monti. All’artista friulano Giuseppe Zigaina (deceduto nel 2015), una vita dedicata alla cultura —pittore, disegnatore, incisore, scrittore e...