Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 13 settembre 1506) è stato un pittore, incisore e miniaturista italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.

  2. 12 dic 2023 · Scopri la vita e le opere di Andrea Mantegna, uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano. Leggi come egli innovò la prospettiva, la resa anatomica e la composizione nelle sue opere, tra cui la famosa "Camera degli Sposi" a Mantova.

  3. 21 giu 2021 · Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 1506) fu uno dei più grandi artisti Rinascimentali dellItalia settentrionale. Il pittore lavorò a lunga tra Mantova, Padova e Ferrara e grazie alla sua originalità e la passione dell’arte classica riuscì ad avere il titolo di “cavaliere”.

  4. Andrea Mantegna (UK: / m æ n ˈ t ɛ n j ə /, US: / m ɑː n ˈ t eɪ n j ə /, Italian: [anˈdrɛːa manˈteɲɲa]; c. 1431 – September 13, 1506) was an Italian Renaissance painter, a student of Roman archeology, and son-in-law of Jacopo Bellini.

  5. Storia della vita di Andrea Mantegna, pittore e incisore italiano. In prospettiva futura. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Andrea Mantegna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Già tra il 1441 e il 1445 il nome del M. figura fra gli iscritti alla fraglia dei pittori padovani e il 23 maggio del 1445 il quattordicenne apprendista compare in un atto notarile in veste di testimone, qualificato appunto come "pittore" e, più specificamente, "figlio adottivo" di Francesco Squarcione (Callegari, 1995).

  7. Andrea Mantegna (born 1431, Isola di Cartura [near Vicenza], Republic of Venice [Italy]—died September 13, 1506, Mantua) was a painter and engraver, the first fully Renaissance artist of northern Italy.

  1. Le persone cercano anche