Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio detta Rina (Alessandria, 14 agosto 1876 – Roma, 13 gennaio 1960), è stata una scrittrice, poetessa e giornalista italiana. È ricordata per il suo romanzo autobiografico Una donna, in cui dipinge la condizione femminile in Italia a cavallo fra il XIX ed il XX secolo

  2. 2 giorni fa · Scopri la biografia e le opere di Sibilla Aleramo, la scrittrice che ha denunciato il ruolo tradizionale della donna nella letteratura italiana. Leggi il romanzo Una donna, ispirato alla sua esperienza personale e al movimento femminista.

  3. 12 gen 2019 · Chi era Sibilla Aleramo, autrice di Una donna, il libro che sfidò le convenzioni sociali del Novecento? Scopri la sua vita, le sue battaglie, le sue passioni e il suo coraggio.

  4. 14 ago 2022 · La vita e le opere di Sibilla Aleramo, scrittrice e poetessa, autrice del primo romanzo femminista italiano. Da Rina Marta Felicina a Sibilla Aleramo, la sua storia è un testamento di rivolta, di libertà e di trasformazione.

    • Sibilla Aleramo1
    • Sibilla Aleramo2
    • Sibilla Aleramo3
    • Sibilla Aleramo4
    • Sibilla Aleramo5
  5. 13 gen 2022 · Scopri la storia e le opere di Sibilla Aleramo, la scrittrice e giornalista che nel 1906 pubblicò il romanzo autobiografico Una donna, precursore del femminismo italiano. Leggi come Aleramo sfidò le convenzioni sociali del suo tempo, sfuggì a un matrimonio infelice e si dedicò alla letteratura.

    • Alice Figini
  6. 7 dic 2023 · Scopri chi era Sibilla Aleramo, la scrittrice e attivista che ha rivoluzionato il ruolo delle donne nell'Italia del primo Novecento. Leggi la sua storia, dalle violenze subite alla nascita alla lotta per l'emancipazione, passando per le sue opere memorabili.

  7. SIBILLA ALERAMO in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Emilio Cecchi. Pseudonimo di Rina Faccio, scrittrice, nata ad Alessandria (Piemonte) il 14 agosto 1876.

  1. Le persone cercano anche