Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ottavio Rinuccini

Risultati di ricerca

  1. Ottavio Rinuccini, poeta e letterato di nobili origini, fu membro dell'Accademia Fiorentina, e in seguito dell'Accademia degli Alterati, dove si discutevano varie teorie relative alla rappresentazione drammatica.

  2. Rinuccini scrisse per intero gli intermedi II, III e VI, collaborò con Bardi per il I e il V e con Giovan Battista Strozzi per il IV. La musica, polifonica, fu di vari autori (i principali: Cristofano Malvezzi e Luca Marenzio).

  3. Poeta, nato a Firenze il 20 gennaio 1562, di nobile e antica famiglia, ivi morto il 28 marzo 1621. La sua vita è finora poco conosciuta nei particolari.

  4. Ottavio Rinuccini (Firenze 1562-1621), di antica famiglia aristocra- tica, molto apprezzato nella corte medicea come poeta lirico, è però famoso come primo vero librettista d’opera.

  5. Ottavio Rinuccini (20 January 1562 – 28 March 1621) was an Italian poet, courtier, and opera librettist at the end of the Renaissance and beginning of the Baroque eras. In collaborating with Jacopo Peri to produce the first opera, Dafne, in 1597, he became the first opera librettist.

  6. 16 mar 2024 · Rinuccini, Ottàvio. poeta e librettista italiano (Firenze 1563-1621). Di nobile famiglia, fu una delle personalità più rappresentative della Camerata Fiorentina ed ebbe un ruolo di primo piano nell'elaborazione dello schema letterario del melodramma.

  7. Targa a Ottavio Rinuccini, via de' Rustici, Firenze. Ottavio Rinuccini (Firenze, 20 gennaio 1562 – Firenze, 28 marzo 1621) è stato un librettista e poeta italiano.

  1. Annuncio

    relativo a: Ottavio Rinuccini
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su ottavio rinuccini. Spedizione gratis (vedi condizioni)