Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Willibald Pirckheimer (Eichstätt, 5 dicembre 1470 – Norimberga, 22 dicembre 1530) è stato un umanista, politico e giurista tedesco. Figura di spicco nella Norimberga del Cinquecento, Pirckheimer fu un eccezionale promotore dell'Umanesimo in Germania.

  2. Willibald Pirckheimer (5 December 1470 – 22 December 1530) was a German Renaissance lawyer, author and Renaissance humanist, a wealthy and prominent figure in Nuremberg in the 16th century, imperial counsellor and a member of the governing City Council for two periods.

  3. Willibald Pirckheimer war ein deutscher Renaissance-Humanist, Jurist und Übersetzer, Feldherr, Patrizier, Ratsherr, Künstler und Kunstsammler sowie Mäzen. Er war ein Freund Albrecht Dürers, Ulrich von Huttens und Berater Kaiser Maximilians I. Von 1496 bis 1523 gehörte er dem Nürnberger Rat an. Wappen der Pirckheimer

  4. Umanista tedesco (Eichstätt 1470 - Norimberga 1530). Studiò in Italia, soprattutto a Padova e a Pavia. Stabilitosi a Norimberga nel 1497, fu incaricato di numerose missioni diplomatiche; per i comuni interessi di studio godette dell'amicizia dell'imperatore Massimiliano.

  5. Pirckheimer's Stellung zum Reuchlinschen Streit wird nicht nur bestimmt durch seine Persönliche Hochachtung für den berühmten Gelehrten Neuchlin, sondern durch sein Verhältniß zu den geistigen Bestrebungen der Periode.

  6. PIRCKHEIMER, Willibald Umanista, nato a Eichstädt il 5 dicembre 1470, morto a Norimberga il 22 dicembre 1530. Studiò a Padova e a Pavia; tornato nel 1495 a Norimberga, vi si stabilì, occupandosi attivamente della vita pubblica: fu consigliere della città, andò in missioni diplomatiche e capitanò il contingente di Norimberga nella guerra ...

  7. Willibald Pirckheimer (1470 – 1530) è una delle figure più interessanti tra gli intellettuali che animarono la corte di Massimiliano I. Esperto di politica e studioso di diritto fu uno dei promotori dell’Umanesimo in Germania.