Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Lucrezia Tornabuoni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. TORNABUONI, Lucrezia Orsola Gori Pasta Nacque a Firenze il 22 giugno 1427 da Francesco Tornabuoni, membro di un’importante famiglia cittadina, e da Marianna, detta Nanna, Guicciardini.

  2. Lucrezia Tornabuoni (Firenze, 22 giugno 1427 – Firenze, 28 marzo 1482) è stata una poetessa italiana, figlia di Francesco Tornabuoni e della sua seconda moglie, Marianna Guicciardini, detta "Nanna", o della terza, Francesca Pitti, moglie di Piero di Cosimo de' Medici e quindi madre di Lorenzo il Magnifico

    • L’Unione Tra Medici E Tornabuoni
    • Lucrezia Tornabuoni
    • I Tornaquinci
    • Lucrezia Patrona Delle Arti E degli Artisti
    • Una Sposa Per Lorenzo
    • La Congiura Dei Pazzi

    Il rimpatrio fu reso possibile anche grazie all’intercessione di altre nobili famiglie fiorentine, prima di tutte quella dei Tornabuoni. A quel punto i Medici dovevano per forza mostrare loro gratitudine, occorreva stringere alleanze, rinsaldare amicizie, e soprattutto acquisire le migliori parentele. I matrimoni all’epoca erano fondamentali: servi...

    Lucrezia Tornabuoni, ahimè, non era bella: “carnato spento, vista corta, è anche afona”. Nel noto ritratto alla National Gallery di Londra, il Ghirlandaio la dipinge col naso lungo e il mento sporgente. Forse è suo il profilo in “Ritratto di giovane donna” di Botticelli ed è probabilmente sempre lei la terza donna sulla destra, la più anziana, che ...

    I Tornaquinci, trasformatisi in Torna-Buoni, erano insediati a Firenze fin dal X secolo. Si erano battuti contro Federico Barbarossa, si sentivano Guelfi nel profondo, e facevano parte di quell’oligarchia cittadina di origine feudale, ossia di quei magnati che stavano ai vertici delle istituzioni comunali. Il fratello di Lucrezia Tornabuoni, Giovan...

    Nell’era d’oro di Firenze, Lucrezia Tornabuoni era altresì la patrona delle arti e degli artisti. Amava considerarsi una di loro. Scriveva poemi sacri, inni, sonetti, come poco dopo avrebbe fatto il figlio Lorenzo. Ma Lucrezia era anche madre. Accettò la presenza di Maria, una bambina illegittima di Piero, e dette alla luce due maschi, Lorenzo e Gi...

    Ma fu proprio quando si trattò di scegliere una sposa per Lorenzo che Lucrezia Tornabuoni realizzò il suo capolavoro. Cosimo aveva preso una Bardi, Piero una Tornabuoni, mentre per il futuro Magnifico, la madre voleva di più. Era necessario evadere da Firenze, mirare a orizzonti più ampi e ambiziosi. Puntava al Papato. La scelta cadde, infine, su u...

    Nei giorni tenebrosi che successero alla Congiura dei Pazzi, Lucrezia Tornabuoni si schierò con forza dalla parte del figlio sostenendo le sue silenziose iniziative di vendetta. E sarà anche grazie all’oculata gestione di Lucrezia, che il grande patrimonio familiarepasserà nelle mani di Lorenzo il quale non saprà però occuparsi della banca di famig...

  3. Lucrezia Tornabuoni fu una poetessa e letterata italiana del Rinascimento. Nacque a Firenze il 22 giugno del 1427 da Francesco Tornabuoni e dalla sua seconda moglie, Marianna Guicciardini. Fu moglie di Piero di Cosimo de' Medici ed è nota soprattutto per essere la dotta madre di Lorenzo il Magnifico, che ebbe illustri amicizie e riconoscimenti ...

  4. Lucrezia Tornabuoni (22 June 1427 – 25 March 1482) was an Italian noblewoman, wife of Piero di Cosimo de' Medici, de facto Lord of Florence and his political adviser.

  5. 15 mag 2023 · Scopri la vita e le opere di Lucrezia Tornabuoni, moglie di Piero de' Medici e madre di Lorenzo il Magnifico, una donna che si distinse per il suo talento poetico e la sua attività sociale e politica. Leggi le sue laude bibliche, le sue lettere e il suo ruolo nella famiglia fiorentina.

  6. 3 giorni fa · Lucrezia nacque a Firenze il 22 Giugno 1427, figlia di Francesco Tornabuoni, un importante diplomatico che aiutò Cosimo de Medici ( la cui storia potete leggere qui) a tornare a Firenze dopo l'esilio.

  1. Annuncio

    relativo a: Lucrezia Tornabuoni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.