Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Stefan George nacque a Büdesheim, villaggio presso Bingen, una piccola e antica cittadina sulle rive del Reno, situata nella regione della Renania-Palatinato; la famiglia era di estrazione borghese, con lontane origini francesi; in casa si parlava francese, e solo da adulto George scelse la lingua tedesca come sua lingua poetica.

  2. Stefan Anton George (German: [ˈʃtɛfan ˈʔantoːn ɡeˈ(ʔ)ɔʁɡə]; 12 July 1868 – 4 December 1933) was a German symbolist poet and a translator of Dante Alighieri, William Shakespeare, Hesiod, and Charles Baudelaire.

  3. Stefan Anton George (* 12. Juli 1868 in Büdesheim, heute Stadtteil von Bingen am Rhein; † 4. Dezember 1933 in Locarno) war ein deutscher Lyriker.

  4. Stefan George è stato un poeta fondamentale nel passaggio fra ottocento e novecento, maestra dellestetismo e del simbolismo tedesco. 1868 12 luglio: Stefan George nasce a Büdesheim (vicino a Bingen) dal proprietario dell’azienda vinicola Stefan George e da sua moglie Eva (nata Schmitt).

  5. 9 ott 2023 · Scopri la vita e le opere di Stefan George, il poeta renano che creò una corte di giovani scrittori e si oppose al Nazismo. Leggi le sue poesie in italiano e la sua visione patrizia ed elitaria della poesia.

  6. Poeta tedesco (Büdesheim, Bingen, 1868 - Minusio, presso Locarno, 1933). Studiò filosofia e storia dell'arte a Parigi, Berlino e Monaco, ben presto entrando in contatto e avvertendo il richiamo di Mallarmé e dei simbolisti francesi e anche dei preraffaelliti inglesi.

  7. 12 lug 2016 · Forma e Impero: Stefan George, poeta del Nuovo Ordine. Roma, 12 lug – La figura di Stefan George è oggi confinata nel ricordo dei soli eruditi, quei pochi, almeno, che ancora preferiscono la grande cultura della modernità ai singhiozzi morali degli intellettuali odierni.