Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vado al classico, vado al massimo, la prima puntata di RDSNCTS, la radio del De Sanctis. Banner e link utili Istituto d' Istruzione Secondaria Superiore - Gaetano De Sanctis .

  2. Gaetano De Sanctis ( Roma, 15 ottobre 1870 – Roma, 9 aprile 1957) è stato uno storico, politico e antifascista italiano, specializzato in storia antica. Negli ultimi anni della sua vita fu nominato senatore della Repubblica e direttore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

  3. Gaetano De Sanctis è stato il più grande storico italiano dell’antichità del Novecento, autore di capolavori come la Storia dei Romani e la Storia dei Greci. La sua vita e la sua opera sono raccontati in questa voce enciclopedica, che illustra anche il suo rapporto con la cultura e la politica del suo tempo.

  4. www.anpi.it › biografia › gaetano-de-sanctisGaetano De Sanctis | ANPI

    Gaetano De Sanctis fu uno storico e archeologo italiano, tra i dodici docenti che rifiutarono il giuramento al fascismo. Scopri la sua vita, le sue opere principali e il suo ruolo nell'Accademia dei Lincei e nell'Enciclopedia Italiana.

  5. DE SANCTIS, Gaetano. Piero Treves. Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante nel non volere mai riconoscere, lo Stato italiano.

  6. Gaetano-de-sanctis - Treccani - Treccani

  7. Gaetano De Sanctis (15 October 1870, Rome – 9 April 1957) was an Italian ancient historian, classicist and lifetime senator (1950-1957). As the collection of his 'scritti minori' illustrates, his scope of scholarship ranged from Homer down to the Byzantine Empire.