Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › John_WallisJohn Wallis - Wikipedia

    John Wallis (Ashford, 23 novembre 1616 – Oxford, 28 ottobre 1703) è stato un presbitero e matematico inglese. Wallis ha contribuito allo sviluppo del calcolo infinitesimale . Tra il 1643 e il 1689 è stato capo crittografo del Parlamento del Regno Unito e successivamente della corte reale.

  2. en.wikipedia.org › wiki › John_WallisJohn Wallis - Wikipedia

    John Wallis (/ ˈ w ɒ l ɪ s /; Latin: Wallisius; 3 December [O.S. 23 November] 1616 – 8 November [O.S. 28 October] 1703) was an English clergyman and mathematician, who is given partial credit for the development of infinitesimal calculus.

  3. John Wallis (born Nov. 23, 1616, Ashford, Kent, Eng.—died Oct. 28, 1703, Oxford, Oxfordshire) was an English mathematician who contributed substantially to the origins of the calculus and was the most influential English mathematician before Isaac Newton.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Presi gli ordini religiosi (1640), fu prof. nell'univ. di Oxford (1649), dottore in teologia (1654), cappellano di corte (1661), autore di una grammatica della lingua inglese (1667), divenuta molto popolare, e influente uomo politico di parte monarchica.

  5. John Wallis nacque il 23 novembre 1616 ad Ashford, nel Kent, e morì il 28 ottobre 1703 ad Oxford. Contribuì in modo sostanziale alle origini del calcolo e fu il matematico inglese più influente prima di Newton, suo contemporaneo.

  6. 28 ott 2012 · John Wallis was an English mathematician who built on Cavalieri's method of indivisibles to devise a method of interpolation. Using Kepler's concept of continuity he discovered methods to evaluate integrals.

  7. Wallis John (Ashford, Kent, 1616 - Oxford, Oxfordshire, 1703) matematico inglese. Studiò all’università di Cambridge e nel 1640 prese gli ordini anglicani. Stabilitosi a Londra, partecipò attivamente alle adunanze scientifiche che condussero alla creazione della Royal Society.