Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Germano Celant
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi convenienti su germano celant. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Germano Lucio Celant (Genova, 11 settembre 1940 – Milano, 29 aprile 2020) è stato un critico d'arte e direttore artistico italiano

    • Morto Germano Celant
    • Germano Celant: La Nascita Di Arte Povera
    • Germano Celant: L’Attitudine Di Arte Povera
    • Germano Celant: La Carriera Fuori dall’Italia
    • Germano Celant Direttore Della Biennale Di Venezia
    • Germano Celant: La Direzione Di Fondazione Prada E L’Ultimo Periodo
    • IL cordoglio Di Fondazione Prada
    • Germano Celant: IL Mondo Della Cultura Di Firenze Lo ricorda

    Gli artisti che vi presero parte sono tutt’oggi gli italiani tra i più conosciuti e presenti sul mercato internazionale. È autore di oltre cinquanta pubblicazioni, tra cataloghi, approfondimenti sul lavoro di singoli artisti o scritti teorici come Conceptual Art, Arte Povera, Land Art del 1970. L’impegno di Germano Celant di presentare al mondo l’a...

    Germano Celant è nato a Genova nel 1940 da una famiglia di origini modeste. Laureatosi in Lettere (contro la volontà del padre, che l’avrebbe voluto ingegnere), alla fine degli anni Sessanta ha dato vita al movimento di Arte povera, coniandone la definizione e raccogliendo a sé un gruppo di artisti italiani del calibro di Alighiero Boetti, Luciano ...

    Il movimento da lui fondato si basa su una riappropriazione del rapporto Uomo-Natura non in senso ascetico, bensì in contrapposizione con la imperante cultura dei consumi. La mercificazione dell’artista e della sua opera fu una minaccia contro la quale Arte povera si scagliò, utilizzando materiali poveri appunto, ossia organici, deperibili, privi d...

    Dopo la realizzazione nel 1977 a Bari della mostra Off media, viene chiamato a collaborare con il Museo Salomon R. Guggenheim Museum di New York, dov’è senior curator of Twentieth-Century Art. Durante gli anni Ottanta cura mostre nei musei più importanti: al Centre Pompidou di Parigi (1981), alla Royal Academy of Arts di Londra (1989) e a Palazzo G...

    Celant è stato anche direttore artistico, nel 1997, della 47esima Biennale d’Arte di Venezia. L’esposizione da lui curata, Futuro, Presente, Passato, si sviluppa alle Corderie, con la partecipazione di 67 artisti internazionali, tra i più in vista. “La scelta degli artisti dipende dal metro che si decide di usare. Nella mostra internazionale ho cer...

    Collaboratore di note riviste fra le quali L’Espresso con la rubrica Arte, Celant, dopo aver realizzato a Genova nel 2004 la grande mostra Arti & Architettura, diventa curatore della Fondazione Vedova a Venezia e direttore artistico di Fondazione Prada a Milano. Una carica prestigiosa, che lo porta a organizzare mostre con personaggi importantissim...

    A poche ore dalla notizia della morte di Celant, giunge anche la voce di Fondazione Prada, che lo saluta con profondo dolore. “Lo storico, critico e teorico dell’arte Germano Celant (1940-2020) è scomparso oggi a Milano. Dal 1995 al 2014 è stato Direttore artistico e dal 2015 Soprintendente artistico e scientifico di Fondazione Prada, per la quale ...

    Anche da Firenze arriva il rammarico per la scomparsa del grande critico d’arte. A ricordarlo, è Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura della città: “Oggi questo terribile virus ha strappato alla vita Germano Celant, grande teorico, curatore e critico d’arte. Uno degli autori delle mostre più significative del nostro Paese e non solo. Ricordo pochi...

    • redazione@artribune.com
  2. 29 apr 2020 · Si è spento oggi a Milano Germano Celant (Genova, 1940), storico dell’arte e curatore italiano, protagonista dell’arte e della cultura del mondo, costante ispiratore di Triennale e autore di mostre indimenticabili.

  3. È morto oggi all’età di 80 anni, dopo un mese di ricovero presso l’Ospedale San Raffaele di Milano a causa del coronavirus, il padre dell’Arte Povera italiana: Germano Celant.

  4. 8 mag 2020 · Germano Celant, scomparso il 29 aprile a seguito del coronavirus (era ricoverato al San Raffaele di Milano e aveva manifestato i primi sintomi un mese fa, di ritorno dell’Armory Show negli Usa...

    • PIERLUIGI PANZA
  5. Germano Celant (11 September 1940 – 29 April 2020) was an Italian art historian, critic, and curator who coined the term "Arte Povera" (poor art) in the 1967 Flash Art piece "Appunti Per Una Guerriglia" ("Notes on a guerrilla war"), which would become the manifesto for the Arte Povera artistic and political movement.

  6. Celant, Germano. - Critico d’ arte italiano (Genova 1940 - Milano 2020). Ha teorizzato, alla fine degli anni 1960, l’ arte povera, presentata in una serie di mostre e scritti ( Appunti per una guerriglia, 1967).

  1. Annuncio

    relativo a: Germano Celant
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi convenienti su germano celant. Spedizione gratis (vedi condizioni)