Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emilio Paolo Papiniano ( latino: Aemilius Paulus Papinianus) ( Siria, 142 – Roma, 211/213) fu un giureconsulto romano. Diede a Roma molte e sagge leggi, e fu maestro dei più rinomati uomini del suo tempo. Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Papiniano, Emilio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Giurista romano (n. metà sec. 2º d. C. - m. 212), oriundo forse della Siria.

  3. Emilio Papiniano (142 – 212) fue un jurisconsulto romano, magister libellorum y prefecto del pretorio del emperador Septimio Severo. Fue discípulo del Jurista, profesor y escritor de temas legales romano Quinto Cervidio Escévola.

    • Emilio Papiniano1
    • Emilio Papiniano2
    • Emilio Papiniano3
    • Emilio Papiniano4
    • Emilio Papiniano5
  4. Emilio Albertario Discepolo, secondo una dubbia tradizione, di Scevola, ebbe presso i posteri e conservò lungamente la fama di principe dei giuristi. Oriundo forse di Emesa in Siria, fu sotto Marco Aurelio assessore del praefectus praetorio ; sotto Settimio Severo magister libellorum ; dal 203 e sino alla morte di Settimio Severo praefectus ...

  5. Romanista (Parma 1866 - Bologna 1926). Discepolo di G. Brini, insegnò la storia del diritto romano nelle università di Parma (1891-97) e di Bologna (dal 1897 alla morte). Studiò l'antichità classica per [...] una più profonda comprensione della storia del diritto romano. Tra le opere: Papiniano: studio di storia interna del diritto romano ...

  6. Dizionari Simone. a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. o. p. q. r. s. t. u. v. w. x. y. z. Papiniano (Emilio) . . Papiniano (Emilio) . Giurista vissuto tra il II ed il III sec. d.C.; dotato di profonda sensibilità, si segnalò per le sue doti nello scarno panorama della giurisprudenza dell’età dei Severi (193-235 d.C.).

  7. Emilio Paolo Papiniano (latino: Aemilius Paulus Papinianus) (Siria, 142 – Roma, 211/213) fu un giureconsulto romano. Diede a Roma molte e sagge leggi, e fu maestro dei più rinomati uomini del suo tempo.