Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ibn Arabi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ibn_ArabiIbn Arabi - Wikipedia

    Muhammad ibn ʿAlī ibn Muhammad ibn al-ʿArabī è stato un filosofo, mistico e poeta arabo. La sua opera ha influenzato molti intellettuali e mistici sia orientali sia occidentali. Alcuni studiosi ritengono che egli abbia in qualche misura influenzato, seppure in modo indiretto, anche Dante Alighieri e San Giovanni della Croce. È ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Ibn_ArabiIbn Arabi - Wikipedia

    Ibn Arabi. Ibn ʿArabī ( Arabic: ابن عربي, ALA-LC: Ibn ʻArabī ‎; full name: أبو عبد الله محـمـد بن عربي الطائي الحاتمي, Abū ʻAbd Allāh Muḥammad ibn ʻArabī al-Ṭāʼī al-Ḥātimī; 1165–1240) [1] was an Andalusi Arab scholar, mystic, poet, and philosopher, extremely influential within Islamic thought.

  3. 17 nov 2021 · Ibn ‘Arabi: Il Libro dell’Albero e dei Quattro Uccelli. Presentazione e traduzione dall’arabo di Denis Gril. INTRODUZIONE. Presentiamo, qui, l’edizione e la traduzione d’uno dei numerosi trattati minori d’Ibn ‘Arabî ancora inediti. La stranezza del suo titolo e la bellezza formale della sua lingua, ci hanno attirato immediatamente.

  4. Mystic, philosopher, poet, sage, Muhyiddin Ibn Arabi (1165–1240) was one of the world’s great spiritual teachers. Ibn Arabi was born in Murcia in Arab al-Andalus, and his writings had an immense impact throughout the Islamic world and beyond.

  5. 5 ago 2008 · Ibn ‘Arabî (1165–1240) can be considered the greatest of all Muslim philosophers, provided we understand philosophy in the broad, modern sense and not simply as the discipline of falsafa, whose outstanding representatives are Avicenna and, many would say, Mullâ Sadrâ.

  6. Celebre corifeo dell'indirizzo più spinto, quasi panteistico, della mistica arabo-musulmana, nato a Murcia in Spagna nel 560 èg., 1165 d. C., trasferitosi in varî paesi d'oriente nel 598 èg., 1201-1202 d. C., e morto a Damasco nel 658 èg., 1240.

  7. Elaborò una dottrina mistica monistica, per cui l'esistenza di tutte le cose create sarebbe l'esistenza stessa del Creatore, e in cui i concetti neoplatonici del logos e delle emanazioni digradanti si fondono con le più strane interpretazioni allegoriche di vocaboli e frasi del Corano.

  1. Annuncio

    relativo a: Ibn Arabi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)