Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana [2], Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente...

  2. Alessandro Manzoni muore a Milano il 22 maggio 1873, venerato come il letterato italiano più rappresentativo del secolo e come il padre della lingua italiana moderna. Per la sua morte Giuseppe Verdi compose la stupenda e laica "Messa da Requiem".

  3. 27 feb 2015 · Alessandro Manzoni è la figura più significativa del Romanticismo italiano, sia per le formulazioni teoriche della poetica romantica, sia per la novità delle sue opere, che si evidenzia soprattutto nei Promessi Sposi.

  4. Alessandro Manzoni. Manzoni Online è il portale dedicato agli scritti e alla biblioteca di Alessandro Manzoni (1785-1873), autore dei Promessi Sposi. Si propone di offrire a un pubblico di ricercatori ma anche di lettori interessati la presentazione sintetica e la catalogazione delle opere, dei manoscritti, delle lettere e della biblioteca ...

    • Alessandro Manzoni1
    • Alessandro Manzoni2
    • Alessandro Manzoni3
    • Alessandro Manzoni4
    • Alessandro Manzoni5
  5. 29 lug 2018 · Alessandro Manzoni (1785, Milano – 1873, Milano) è considerato uno dei più grandi scrittori italiani. Esponente di spicco del Romanticismo, la sua carriera è ricordata soprattutto per il capolavoro I promessi sposi , probabilmente il romanzo più famoso della letteratura italiana.

  6. Scrittore italiano (Milano 7 marzo 1785 - ivi 22 maggio 1873). Autore tra i massimi della letteratura, con I promessi sposi realizzò, anche per l'uso di una lingua nazionale, un modello fondamentale per la successiva letteratura, che costituì inoltre l'esito supremo della parabola iniziale del romanzo in Italia .

  1. Le persone cercano anche