Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Girolamo_MeiGirolamo Mei - Wikipedia

    Girolamo Mei (Firenze, 27 maggio 1519 – Roma, luglio 1594) è stato uno storico e letterato italiano, famoso nella storia della musica per aver partecipato, con impeto intellettuale, alla vita della Camerata de' Bardi, che tentò di far rivivere la musica greca antica e la tragedia greca.

  2. Nacque il 27 maggio 1519 a Firenze, nel quartiere di S. Spirito, da Paolo e da Pippa (o Peppa) de’ Serragli. La principale fonte biografica sul M. è costituita da una novantina di lettere che scrisse a Pier Vettori, tra il 1542 e il 1585, rivolgendosi a lui «come padre e amico». Alla sua scuola il M. imparò a leggere, editare e commentare ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › Girolamo_MeiGirolamo Mei - Wikipedia

    Girolamo Mei (27 May 1519 – July 1594) was an Italian historian and humanist, famous in music history for providing the intellectual impetus to the Florentine Camerata, which attempted to revive ancient Greek music drama.

  4. Letterato, filologo, matematico, musicologo (Firenze 1519 - Roma 1594), autore di un Discorso sopra la musica (1602) e di un'altra opera più ampia, in latino, De modis musicis, rimasta inedita. Trovò con B. Barbadosi L' Elettra di Euripide e ne fu il primo editore (1545). CATEGORIE. biografie in letteratura.

  5. Girolamo-mei - Treccani - Treccani

  6. www.wikiwand.com › it › Girolamo_MeiGirolamo Mei - Wikiwand

    Girolamo Mei ( Firenze, 27 maggio 1519 – Roma, luglio 1594) è stato uno storico e letterato italiano, famoso nella storia della musica per aver partecipato, con impeto intellettuale, alla vita della Camerata de' Bardi, che tentò di far rivivere la musica greca antica e la tragedia greca.

  7. L' itinerario di Girolamo Mei dalla «Poetica» alla musica. Con appendice di testi è un libro di Donatella Restani pubblicato da Olschki nella collana Studi e testi per la storia della musica: acquista su IBS a 42.75€!