Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johann Caspar Lavater ( Zurigo, 11 novembre 1741 – Zurigo, 2 gennaio 1801) è stato uno scrittore, filosofo e teologo svizzero . Indice. 1 Biografia. 2 Gli studi sulla fisiognomica. 3 Opere. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia. Lavater in una silhouette di W.H. Mewes.

  2. Johann Kaspar (or Caspar) Lavater ( Alemannic German: [ˈlɒːv̥ɒtər]; [1] 15 November 1741 – 2 January 1801) was a Swiss poet, writer, philosopher, physiognomist and theologian.

  3. Scrittore religioso svizzero (Zurigo 1741 - ivi 1801). Il suo pensiero fa centro nella visione di Cristo, vincitore della morte e del fato, nel quale l'umanità, compendio del creato, celebra la sua unione con Dio ( Aussichten in die Ewigkeit, 4 voll., 1768-78).

  4. LAVATER, Johann Kaspar. Scrittore religioso, nato a Zurigo il 15 novembre 1741, morto ivi il 2 gennaio 1801.

  5. Johann Kaspar Lavater (born Nov. 15, 1741, Zürich—died Jan. 2, 1801, Zürich) was a Swiss writer, Protestant pastor, and founder of physiognomics, an antirational, religious, and literary movement. Lavater served as pastor of St. Peter’s Church in Zürich.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Johann Caspar Lavater, auch Johann Kaspar Lavater, war ein reformierter Schweizer Pfarrer, Philosoph und Schriftsteller in der Zeit der Aufklärung sowie ein Hauptvertreter der Physiognomik.

  7. 27 nov 2008 · Accompagnati da Johann Georg Sulzer, fecero visita a poeti ed eruditi di fama come Moses Mendelssohn a Berlino e Johann Joachim Spalding a Barth (Pomerania), presso il quale perfezionarono la loro formazione.