Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Osip Ėmil'evič Mandel'štam è stato un poeta, letterato e saggista russo. Prosatore e saggista, esponente di spicco dell'acmeismo e vittima delle Grandi purghe staliniane è da molti considerato il maggiore poeta russo del Novecento.

  2. TAG. Varsavia. New york. Stalin. Poeta russo (n. Varsavia 1891 - m. 1938). Ha condensato la sua poesia, classica, erudita, mitica, antisentimentale, nelle raccolte Kamen´ ("La p...

  3. Osip Ėmilevič Mandel’štam. Wikipedia. Un tonfo cauto e sordo. – un frutto dal ramo s’è staccato via –. tra l’incessante melodia. del bosco silenzioso, muto…. Osip Mandel’stam – da Cinquanta poesie, Remo Faccani cur., Einaudi. M’è dato un corpo – che ne farò io. di questo dono così unico e mio?

  4. 20 mag 2021 · Osip Ėmil'evič Mandel'štam (1891 - 1938 ( è stato un poeta, letterato e saggista russo, esponente di spicco dell'aomenismo e vittima delleg randi purghe staliniane, considerato uno dei grandi poeti del XX secolo,

  5. 28 mag 2014 · Poeta, prosatore e saggista, Mandel’štam collabora a giornali e riviste, scrivendo di storia, arte e letteratura. Esonerato dal servizio militare, allo scoppio della guerra viaggia per il paese, soprattutto in Crimea.

    • Laura Canali
  6. Foto segnaletica di Mandel'shtam del 1938, all'epoca del suo secondo arresto. Poeta, letterato e saggista russo: “uno dei più grandi e profondi poeti del XX secolo”. Fu vittima delle Grandi Purghe staliniane.

  7. Poeta russo, nato a Varsavia il 3 gennaio 1881 e morto a Vladivostok (pare in campo di concentramento) il 27 dicembre 1936, dopo che per alcuni anni non si era saputo più nulla di lui.