Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Pascoli ( San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta e critico letterario italiano. Figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, è considerato, insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, nonostante la sua formazione principalmente ...

  2. Giovanni Pascoli: vita, pensiero, poetica e opere più importanti dell'autore di Myricae, una delle raccolte di poesie più importanti del '900.

  3. 6 apr 2022 · Giovanni Pascoli è uno dei più noti poeti italiani e le sue opere, prodotte per lo più verso la fine dell’Ottocento, sono di grande rilevanza tutt’oggi. Insieme a Gabriele D’Annunzio,...

  4. 13 dic 2021 · Giovanni Pascoli è espressione del decadentismo italiano. Nella sua vita, accanto all’insegnamento e alla gelosa preservazione degli affetti famigliari, trova posto soprattutto la poesia che pratica fin dalla prima giovinezza e a cui dedica con dedizione tutto il suo tempo.

  5. 10 dic 2023 · Giovanni Pascoli, nato nel suggestivo borgo di San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855, fu un eminente poeta e accademico italiano. La sua vita, iniziata nei tranquilli scenari della Romagna, si sviluppò tra momenti di spensieratezza giovanile e tragedie familiari che avrebbero plasmato profondamente il suo percorso.

  6. Storia della vita di Giovanni Pascoli, poeta italiano. Le sensibilità dell'uomo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giovanni Pascoli nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  1. Le persone cercano anche