Eriprando I Visconti (XI secolo – dopo 1037) è stato un condottiero italiano. È stato uno dei primi esponenti della famiglia Visconti, così chiamati forse perché alcuni antenati furono viceconti del conte di Milano.
- Milizia milanese
- dopo 1037
- miles millenarius
- Battaglia di Campomalo (1036)
Eriprando Visconti di Modrone ( Milano, 24 settembre 1932 – Mortara, 25 maggio 1995) è stato un regista e sceneggiatore italiano, discendente della nobile famiglia milanese dei Visconti . Stemma Visconti.
Sono spesso ricorrenti nei documenti storici due capostipiti della famiglia: Eriprando I Visconti e Valderico Visconti (dell'863). In termini storici si ritiene che si trattasse di una delle famiglie di capitanei che l'arcivescovo Landolfo investì dei feudi detti caput plebis.
Eriprando Visconti di Modrone, Count of Vico Modrone (September 24, 1932 – May 26, 1995) was an Italian film director, screenwriter, and producer. He was the nephew of the more famous Luchino Visconti . Born in Milan into a noble family, in the early 1950s Visconti moved to Rome, against the wishes of his family, to pursue his ...
Eriprando I Visconti (XI secolo – dopo 1037) è stato un condottiero italiano. È stato uno dei primi esponenti della famiglia Visconti, [2] [3] così chiamati forse perché alcuni antenati furono viceconti del conte di Milano.
Malamore è un film italiano del 1982 diretto da Eriprando Visconti . Si tratta dell'ultimo film diretto dal regista. Indice 1 Trama 2 Curiosità 3 Bibliografia 4 Collegamenti esterni Trama Friuli, autunno del 1917.