Filippo Maria Visconti ( Milano, 3 settembre 1392 – Milano, 13 agosto 1447) è stato l'ultimo duca di Milano della dinastia viscontea . Indice 1 Biografia 1.1 Nascita e difetti fisici 1.2 Conte di Pavia (1402-1412): un fratello "indesiderato" 1.3 Lungo regno (1412-1447) 2 Vita privata 3 Matrimoni e successione 4 Ascendenza 5 Note 6 Voci correlate
FILIPPO MARIA Visconti, duca di Milano Gigliola Soldi Rondinini Secondogenito di Gian Galeazzo signore e poi (1395)duca di Milano, e di Caterina Visconti, figlia di Bernabò, nacque a Milano il 3 sett. 1392.Alla morte del padre (1402)ereditò, appena decenne, il titolo di conte di Pavia ed il relativo dominio sulla città e sui territori al di là ...
Filippo Maria Visconti (3 September 1392 – 13 August 1447) was duke of Milan from 1412 to 1447. Known to be cruel and paranoid, but shrewd as a ruler, he went to war in the 1420s with Romagna , Florence and Venice in the Wars in Lombardy , but was eventually forced to accept peace under Pope Martin V .
Enciclopedia VISCONTI, Filippo Maria VISCONTI, Filippo Maria Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 99 (2020) TAG COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PROTONOTARIO APOSTOLICO GIUSEPPE POZZOBONELLI BIBLIOTECA AMBROSIANA ARCIVESCOVO DI MILANO
Data. 1441. Materiale. bronzo. Altezza. diametro 10,2 cm. Ubicazione. Varie. La medaglia di Filippo Maria Visconti fu realizzata in bronzo dall'artista italiano Pisanello nel 1441 e misura 10,20 cm di diametro.
Sinonimi. Dizionario biografico. Magazine. Galassia treccani. Secondogenito di Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, nacque il 3 settembre 1392 in Milano. Dal padre ereditò nel 1402, col titolo di conte di Pavia, il dominio su questa città e sulle terre oltre il Ticino e nel Veneto; ma nello sfasciarsi dello stato visconteo, seguito alla ...
biografie in storia TAG CAPITANI DI VENTURA ITALIA MERIDIONALE CATERINA VISCONTI NICCOLÒ PICCININO FRANCESCO BUSSONE Filippo Maria Visconti Duca di Milano (Milano 1392-ivi 1447).