Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.150.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DresdaDresda - Wikipedia

    Il nome tedesco Dresden è la forma germanizzata alto-soraba . Sorge sul fiume Elba, la cui valle era inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità dell' UNESCO [4], e sul suo affluente, il Weißeritz. La città è sede della Technische Universität Dresden e della diocesi cattolica di Dresda-Meißen.

  2. en.wikipedia.org › wiki › DresdenDresden - Wikipedia

    Historic city centre with main sights. Dresden ( / ˈdrɛzdən /, German: [ˈdʁeːsdn̩] ( listen); Upper Saxon: Dräsdn; Upper Sorbian: Drježdźany) is the capital city of the German state of Saxony and its second most populous city after Leipzig. It is the 12th most populous city of Germany, the fourth largest by area (after Berlin, Hamburg ...

    • 113 m (371 ft)
    • Europe
  3. Bombardamento di Dresda parte seconda guerra mondiale; Macerie di Dresda, dopo il terribile bombardamento: Data: tra il 13 febbraio e il 15 febbraio 1945: Luogo: Dresda, Germania: Tipo: bombardamento a tappeto: Obiettivo: Area industriale, abitazioni, nodi ferroviari e complesso di caserme della città Forze in campo; Eseguito da

    • Area industriale, abitazioni, nodi ferroviari e complesso di caserme della città
    • bombardamento a tappeto
    • tra il 13 febbraio e il 15 febbraio 1945
  4. www.wikiwand.com › it › DresdaDresda - Wikiwand

    Dresda center left no-repeat!important;padding-left:16px!important;padding-right:0!important}ascolta[?·info], in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 555 351 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia.

  5. Il barocco di Dresda (realizzato dal 1694 al 1763) è la forma specifica degli stili barocco e rococò utilizzati ai tempi dell' elettore sassone e in seguito dal re polacco Augusto il Forte (1670-1733) e da suo figlio Augusto II (1696-1763).

  6. DRESDA (ted. Dresden; il nome, d'origine slava, sembra significhi "zona paludoso-boscosa"; A. T., 53-54-55) Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia. La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa tettonica (in parte riempita ...