Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 114 risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Da Ottone I di Sassonia in avanti l'impero governava la Germania, i paesi alpini, e per un periodo minore parti dell' Italia e di altre terre europee. L'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Asburgo, figlia di Carlo VI, comportò l'impossibilità della stessa di ottenere anche la corona imperiale, preclusa alle donne dalla legge salica.

  2. 2 dic 2023 · L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio, come oggi è ...

  3. 6 giorni fa · 1529 - Giovanni Federico II di Sassonia, duca tedesco († 1595) 1556 - Giuseppe da Leonessa, presbitero e santo italiano († 1612) 1556 - Uesugi Kagekatsu, militare giapponese († 1623) 1562 - Cosimo Gamberucci, pittore italiano († 1621) 1583 - Simon Episcopius, teologo olandese († 1643)

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › Margravio_di_MeißenMargraviato di Meißen

    1 dic 2023 · La marca o margraviato di Meißen fu un margraviato medioevale, (marca del Sacro Romano Impero), nell'area dell'attuale Sassonia. Lo stemma dei margravi di Meißen con al centro il noto ( leone di Meissen ) Meißen con il ( castello di Albrechtsburg ) e la cattedrale dedicata ai Santi Giovanni e Donato sullo sfondo.

  5. 2 dic 2023 · Imperatore e filosofo romano. α 6 novembre 331 ω 26 giugno 363. Flavio Claudio Giuliano nasce a Costantinopoli nel 331 d.C. da Giulio Costanzo, figlio di secondo letto di Costanzo Cloro, e Basilina. Nel 337, bambino, sfugge insieme al fratellastro Costanzo Gallo alle stragi di...

  6. 2 dic 2023 · Morì nel 1024 nella Bassa Sassonia e venne canonizzato nel 1146 da papa Eugenio III. Altri santi. Sant’Esdra, sacerdote (V sec. a.C.); santa Clelia Barbieri, vergine (1847-1870).

  7. 1 dic 2023 · Margherita di Sicilia; Nascita: Foggia, 1° dicembre 1241 : Morte: Francoforte sul Meno, 8 agosto 1270 : Dinastia: Hohenstaufen: Padre: Federico II di Svevia: Madre: Isabella d'Inghilterra: Consorte: Alberto II di Meißen: Figli (Enrico di Pleissnerland) (Federico I di Meißen) (Teodorico IV di Lusazia) Margherita Agnese