Giovanni era il quinto dei sette figli di Ernesto di Sassonia, e di sua moglie, Elisabetta di Baviera. Dal 1486 in poi fu presunto erede del fratello Federico III . Giovanni ricevette una parte dell'eredità paterna e successivamente aiutò l'imperatore Massimiliano I , in diverse campagne.
Giovanni di Sassonia, detto il Costante (Meißen, 30 giugno 1468 – Schweinitz, 16 agosto 1532), fu principe elettore di Sassonia dal 1525 al 1532. Quick facts: Giovanni di Sassonia, Elettore di Sassonia, I...
Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo ( Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554 ), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma . Indice 1 Biografia 1.1 Giovinezza 1.2 Elettore di Sassonia 1.3 Prigionia 1.4 Ultimi giorni e morte 2 Ascendenza
30 giugno - Giovanni di Sassonia, principe († 1532) 12 luglio - Juan del Encina, poeta, drammaturgo e compositore spagnolo († 1529) 24 luglio - Caterina di Sassonia, nobile tedesca († 1524) 26 agosto - Bernardo de' Rossi, vescovo cattolico italiano († 1527) 15 settembre - Enrico di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco († 1532)
- 2221 (MMCCXXI)
- 874 — 875
- 916 — 917
- 1468
Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria .
GIOVANNI Principe Elettore di Sassonia Walter Platzhoff Nato nel 1468, figlio minore dell'Elettore Ernesto. Dopo la morte di suo padre nel 1488, regnò dapprima col fratello maggiore Federico il Saggio finché nel 1525 la morte di questo, senza prole, non lo fece unico Elettore.