La lingua italiana usa l'alfabeto italiano costituito da 21 lettere; al quale si aggiungono 5 lettere, tradizionalmente definite straniere, j , k , w , x , y , con cui forma l'alfabeto latino.
- Italia
L'Italia (AFI: /iˈtalja/, ascolta [?·info]), ufficialmente...
- Brasile
Nome. Le origini del nome Brasile non sono del tutto chiare:...
- Città del Vaticano
La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del...
- Lingue Per Numero Di Parlanti
La seguente tabella indica le lingue per numero di parlanti...
- Italia
Wikipedia in italiano è l'edizione in lingua italiana dell'enciclopedia on line Wikipedia. Tale edizione, che nacque ufficialmente l'11 maggio 2001, [1] è la nona per numero di voci (dopo la Wikipedia in spagnolo e prima di quella in arabo egiziano ), con 1 812 321 voci al 29 maggio 2023 .
- opzionale
- enciclopedia wiki
L'italiano è una lingua romanza, cioè una lingua derivata dal latino, appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee. L'indoeuropeo è una lingua virtuale: essa cioè non è storicamente verificata, ma è stata ricostruita retrospettivamente a partire da diverse lingue, sia moderne sia antiche.
Italofonia. Mappa dell'italofonia nel mondo. L'area dell' italofonia designa l'insieme dei paesi e delle persone che parlano l' italiano come lingua madre (L1), lingua ufficiale o come seconda lingua (L2). [1] [2] [3] Il termine è attestato nei dizionari dal 1963 [1] [2] [3]. In generale, la lingua italiana secondo Ethnologue (2020 ...
Italian (italiano [itaˈljaːno] or lingua italiana [ˈliŋɡwa itaˈljaːna]) is a Romance language of the Indo-European language family that evolved from the Vulgar Latin of the Roman Empire. Together with Sardinian, Italian is the least divergent language from Latin.
Più aggiornato, ma meno ricco di voci, e interamente incentrato sulla lingua nazionale è il Dizionario etimologico della lingua italiana (in sigla DELI, originariamente in cinque tomi, in seguito in volume unico) di Manlio Cortelazzo e Paolo Zolli, edito da Zanichelli a Bologna dal 1979 al 1988.