Russia - Localizzazione La Russia (in verde scuro) e i territori ucraini occupati nel 2014 e nel 2022 (in verde chiaro), territori la cui annessione non è riconosciuta dalla maggioranza della comunità internazionale. Dati amministrativi; Nome completo: Federazione Russa Nome ufficiale: Росси́йская Федера́ция ...
- Russia
Russia - Russia - Wikipedia
- Georgia
Età antica e moderna Vakhtang VI fu re della Georgia...
- Stati per superficie
Mongolia, Stato asiatico, privo di accesso al mare, confina...
- File:Russian Federation
Tu sei libero: di condividere – di copiare, distribuire e...
- Invasione dell'Ucraina
Ucraina Paesi che forniscono armi all'Ucraina Paesi che...
- Mosca
Mosca – Veduta In senso orario da in alto a sinistra:...
- Mongolia
Preistoria. Le prime tracce di insediamenti umani in...
- Bielorussia
Fra il 1700 e il 1721 la Bielorussia è il teatro del...
- Russia
- Dimensioni Territoriali
- IL Territorio
- Idrografia
- Ecosistemi
- Clima
- Geografia Umana
- Geografia Antropica
- Bibliografia
- Collegamenti Esterni
Il territorio russo si estende in longitudine per più di 7.777,2 km (11 fusi orari), dalle coste del Mar Baltico (l'exclave di Kaliningrad) all'isola di Ratmanov, nello stretto di Bering, che guarda da non più di qualche chilometro di distanza l'isoletta alaskana di Piccola Diomede, estendendosi per un pezzo, in un giro quasi senza fine, anche nell...
Il territorio russo è per l'assoluta maggioranza costituito da pianure e superfici poco rilevate (tabulari), partendo dall'estremo ovest per arrivare alla costa del Pacifico; le montagne occupano una piccola percentuale del territorio, per lo più in posizione periferica rispetto alla totalità di quest'ultimo. La massima elevazione è raggiunta dal m...
Fiumi
La Russia è una nazione ricca di acque, dal momento che sul suo territorio scorrono migliaia di fiumi. Le dimensioni di tali corsi d'acqua sono fuori dal comune, almeno secondo gli standard europei: fiumi considerati "minori" (come ad esempio la Dvina Settentrionale o la Pečora, tanto per elencarne due fra tanti) hanno comunque lunghezze che superano i 1.000 km, mentre i fiumi più grandi hanno dimensioni fra le maggiori del pianeta. La causa della grandezza di tali bacini idrologici è da rinv...
Laghi
Gran parte dei laghi interni della Russia sono da considerarsi un'eredità dell'intenso glacialismo che ha interessato il territorio. I maggiori laghi naturali, con superfici anche di migliaia di chilometri quadrati, sono individuati nella zona nordoccidentale, ai confini con Finlandia ed Estonia: 1. il lago Ladoga, che con 17.700 km², è il più grande d'Europa; 2. il lago Onega, 9.894 km², secondo in Europa; 3. il lago dei Ciudi (o lago Peipus, 3.555 km²) e il vicino lago di Pskov, spartiti co...
La Russia, in virtù delle sue dimensioni di proporzioni continentali, contiene all'interno del territorio una grande varietà di ambienti; le variazioni regolari, in senso nord-sud e, in minor misura, est-ovest, di alcuni parametri come temperature e precipitazioni, fanno sì che vi sia un'accentuata zonalità degli ecosistemi, che si dispongono in gr...
Nel territorio russo si osserva una discreta varietà di climi, data soprattutto dalla vastità geografica; caratteri comuni a praticamente tutto il territorio sono l'alternarsi di stagioni molto contrastanti dal punto di vista termico e la generale maggior concentrazione delle precipitazioni nella stagione calda. Quasi tutta la Russia è interessata,...
Distribuzione della popolazione
Come già accennato, la Russia è un paese sottopopolato, soprattutto nella sua parte orientale; inoltre, i movimenti naturali della popolazione fanno sì che la Russia manifesti da ormai una quindicina di anni un consistente decremento demografico. La tundra è caratterizzata da immensi spazi vuoti; gli insediamenti sono piccoli e assolutamente dispersi nello spazio, con l'eccezione delle poche città minerarie costruite dai russi. La popolazione autoctona delle zone dell'Artico russo ammonta, al...
Urbanizzazione
L'urbanizzazionenon ha radici antiche: la Russia è rimasta per secoli un enorme paese rurale. Anche nelle zone di più antico popolamento, come la Russia europea occidentale, le città si sono sviluppate in maniera consistente solo a partire dal secondo dopoguerra. Prima di questo periodo, i centri abitati erano per la schiacciante maggioranza dei villaggi agricoli, e i pochi centri con dignità urbana avevano funzioni commerciali per il circondario agricolo; all'inizio del Novecento solo Mosca...
Suddivisioni amministrative
Con pochi cambiamenti la struttura amministrativa della Russia di oggi riflette la divisione dell'era sovietica. Il territorio russo è attualmente diviso in 86 unità amministrative, a vari gradi di autonomia: 1. 46 oblast'(province / regioni); 2. 22 repubbliche autonome, a base etnica; 3. 9 kraj(territori); 4. 1 oblast' autonoma 5. 4 okrug(territori autonomi), estesi in zone periferiche e anecumeniche, anch'essi su base etnica; 6. 2 città federali(Mosca e San Pietroburgo). Tra il 2007 e il 20...
A. Giordano. Pedologia. Edizioni UTET, Torino, 1999. ISBN 88-02-05393-6.Istituto Geografico De Agostini. Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 6. RCS Quotidiani s.p.a., Milano, 2005. ISSN 1824-9280(WC· ACNP).Istituto Geografico De Agostini. Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 7. RCS Quotidiani s.p.a., Milano, 2005. ISSN 1824-9280(WC· ACNP).Istituto Geografico De Agostini. Grande atlante geografico del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera. Milano, 1995(RU) Città e regioni della Russia, su mojgorod.ru.The history of Russia begins with the histories of the East Slavs. The traditional start-date of specifically Russian history is the establishment of the Rus' state in the north in 862, ruled by Varangians. Staraya Ladoga and Novgorod became the first major cities of the new union of immigrants from Scandinavia with the Slavs and Finns.
Russia (Russian: Россия, romanized: Rossiya, [rɐˈsʲijə]), or the Russian Federation, is a country in Eastern Europe and North Asia. It has land from the Baltic Sea to the Bering Strait . It is the largest country in the world , followed by Canada , the United States , and China .
La Russia europea è un termine che indica le aree occidentali della Russia che si estendono all'interno dell'Europa. La Russia europea occupa circa il 40% dell'Europa. Il termine si contrappone a quello di Russia asiatica. Il confine orientale è rappresentato dai monti Urali e dal corso del fiume Ural, mentre quello meridionale, a ...