Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.560.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 13971397 - Wikipedia

    1397 Il 1397 (MCCCXCVII in numeri romani) è un anno del XIV secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto] Il regno di Danimarca ingloba anche quelli di Svezia e Norvegia, dando il via ad una Scandinavia unita col nome di Unione di Kalmar. Nati [ modifica | modifica wikitesto]

    • 2150 (MMCL)
    • 803 — 804
    • 845 — 846
    • 1397
  2. Nati nel 1397. Voce principale: 1397. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 13971397 - Wikipedia

    Year 1397 ( MCCCXCVII) was a common year starting on Monday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events [ edit] January–December [ edit] January – Mircea I takes back the throne of Wallachia. February 10 – John Beaufort becomes Earl of Somerset in England.

  4. www.wikiwand.com › it › 13971397 - Wikiwand

    5 nov 2020 · Il 1397 è un anno del XIV secolo. ... Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. XIII secolo ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › XIV_secoloXIV secolo - Wikipedia

    • Avvenimenti
    • Personaggi significativi
    • Cultura
    • Scienze
    • Folclore
    • Invenzioni, Scoperte, Innovazioni
    • Bibliografia
    • Altri Progetti

    Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale.In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

    Santa Caterina da Siena, (1347-1380)
    Tamerlano (Timur lenk) (Shakhrisiabz, 1336 - Otmer 1405), conquistatore dell'impero Persiano, Ottomano, e dell'India
    Marsilio da Padova (1275-1342), giurista italiano, tra i massimi del XIV secolo, autore del Defensor pacis(1324), sull'origine della Legge

    Letteratura

    1. Affermazione della letteratura italiana del XIV secolo: Dante Alighieri (1265-1321), Francesco Petrarca (1304-1374) e Giovanni Boccaccio(1313-1375) 2. 1304-1321 viene composto da Dante Alighieri il capolavoro della letteratura italiana: la Divina Commedia 3. Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio compongono rispettivamente il Canzoniere (metà XIV) e il Decameron(tra il 1349 e il 1351) 4. Il petrarchismo e il fenomeno d'imitazione della poetica di Francesco Petrarca, precursore dell'umanes...

    Religione

    1. 1300: viene celebrato il primo Giubileo della storia, istituito da Papa Bonifacio VIII 2. John Wyclif (1320-1384) e Jan Hus (c.1371-1415) e gli Hussiti 3. 1389: prima notizia documentata sulla liquefazione del sangue di San Gennaro: miracolo di San Gennaro

    Filosofia

    1. L'importante contributo storiografico e filosofico di Ibn Khaldun(1332-1406) 2. L'Occamismo, in filosofia e teologia, che prende il nome dal teologo inglese Guglielmo di Occam(1285-1349)

    Botanica

    1. 1300: viene fondato a Salerno il Giardino della Minerva

    Medicina

    1. Sviluppi della chirurgia nel XIV secolo: Henri de Mondeville, Guy de Chauliac, autore di Chirurgia Magna(1363)

    1347: nasce il Carnevale di Fano
    1394: Nasce il Carnevale di Putignano(26 dicembre)
    La balestra
    La brigantina
    A partire da questo secolo esisteva già a Firenze Via dell'Ariento
    Invenzione della polvere da sparo e sua applicazione nelle prime armi da fuoco (ad esempio nella battaglia di Crécy)

    Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo (a cura di), La Storia: i grandi problemi dal Medioevo all'età contemporanea (opera in 6 volumi), Torino, UTET, 1987, ISBN 978 88 02 04051 6.

    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Trecento»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XIV secolo
  6. Manuele Crisolora nacque a Costantinopoli nel 1360 [1]. La sua era una famiglia di antica nobiltà e prosperità. Durante la vita, strinse un'importante amicizia con l' imperatore Manuele II Paleologo, all'incirca suo coetaneo e grande amante della cultura.

  7. it.wikipedia.org › wiki › 13961396 - Wikipedia

    Il 1396 (MCCCXCVI in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto] Tutta la Bulgaria, con la caduta anche del regno di Vidin, viene conquistata dai Turchi. Nati [ modifica | modifica wikitesto]