Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 118.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14171417 - Wikipedia

    Il 1417 (MCDXVII in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto] 11 novembre – il Concilio di Costanza elegge Papa Martino V. Valona è saccheggiata dagli ottomani.

    • 2170 (MMCLXX)
    • 823 — 824
    • 865 — 866
    • 1417
  2. en.wikipedia.org › wiki › 14171417 - Wikipedia

    Year 1417 ( MCDXVII) was a common year starting on Friday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events [ edit] January–December [ edit] June 29 – An English fleet, led by the Earl of Huntingdon, defeats a fleet of Genoese carracks and captures their admiral, the "Bastard of Bourbon". [1]

    • Origini Dello Scisma
    • Lo Scisma
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Contesto storico e cattività avignonese

    All'inizio del XIV secolo la popolazione del continente europeo stava attraversando un periodo, ormai lungo oltre due secoli, di grande sviluppo e prosperità, non solo in campo economico ma anche in quello sociale e culturale. Quei secoli videro un costante sviluppo demografico, l'ampliamento e la creazione di nuove città e uno straordinario aumento dei traffici in quantità e in qualità; la vita intellettuale rinacque dal XII secolo portando alla nascita delle università medievali e all'affer...

    Alla vigilia dello scisma: guerre in Italia e rientro del papa

    I successivi cinque papi che si susseguirono ad Avignone furono francesi e tendenzialmente vicini al re di Francia, come lo furono gran parte dei cardinali che nominarono i legati e i governatori delle province ecclesiastiche d'Italia. Ciò ebbe delle ripercussioni sfavorevoli sugli italiani abituati a ricevere benefici derivanti da tali uffici, dando origine ad un malcontento che venne amplificato dagli scontri tra i guelfi, sostenitori del papato e capeggiati dal re di Napoli angioino, e il...

    Crisi del XIV secolo

    Il XIV secolo si aprì anche con una grave crisi economica. Mutamenti climatici portarono alla grande carestia del 1315-1317 che mise un freno alla crescita demografica che aveva contraddistinto i decenni precedenti grazie al periodo caldo medievale. La situazione fu aggravata dallo scoppio nel 1337, tra regno di Francia e Regno di Inghilterra, della guerra dei cent'anni. Le precarie condizioni igieniche della popolazione, la malnutrizione e il frequente movimento di truppe, in particolare le...

    L'origine dello scisma è da ricercare nel trasferimento della sede apostolica da Avignone a Roma, voluta da papa Gregorio XI (Pierre Roger de Beaufort) nel 1377 dopo circa settant'anni di permanenza nella cittadina provenzale. Morto Gregorio l'anno successivo, il collegio cardinalizio, dominato da prelati francesi, si apprestò ad eleggere un nuovo ...

    Claudio Azzara, Il papato nel Medioevo, Bologna, Il mulino, 2006, ISBN 88-15-11367-3, SBN IT\\ICCU\\UBO\\3090966.
    Karl August Fink, Chiesa e papato nel Medioevo, Bologna, Il mulino, 1987, ISBN 88-15-01481-0, SBN IT\\ICCU\\UMC\\1000550.
    John Kelly, Gran Dizionario Illustrato dei Papi, Casale Monferrato, Edizioni Piemme S.p.A., 1989, ISBN 88-384-1326-6, SBN IT\\ICCU\\MIL\\0005317.
    Mario Gallina, Giovanni Tabacco e Grado Giovanni Merlo, Il Medioevo, in Giovanni Filoramo e Daniele Menozzi (a cura di), Storia del Cristianesimo, Roma, Laterza, 2001, ISBN 88-420-6559-5, SBN IT\\IC...
    Occidènte, Scisma d'-, su sapere.it, De Agostini.
    (IT, DE, FR) Scisma d'Occidente, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
    (EN) Scisma d'Occidente, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. L'elezione durò tre giorni e si concluse l'11 novembre 1417 (festa di San Martino). Al conclave parteciparono ventitré cardinali e trenta delegati del concilio, che, dopo aver deposto Giovanni XXIII, avevano manifestato molte perplessità sulle rivendicazioni di Gregorio XII nel suo conflitto con l' antipapa Benedetto XIII .

    • 11 novembre 1417
    • 21 novembre 1417
  4. Fu commissionata dall' Arte dei Corazzai e Spadai e risale al 1415 - 1417. È in marmo apuano ed è alta 209 cm. Dal 1891 si trova conservata nel Museo nazionale del Bargello ed è stata sostituita nella nicchia da una copia in marmo . Indice 1 Storia 2 Descrizione e stile 3 Il rilievo di San Giorgio e il drago 4 Nella cultura di massa 5 Note

    • 209 cm
    • 1415-1418
    • Donatello
    • marmo
  5. Events of 1417 April 18 – Frederick I, Elector of Brandenburg begins to rule as margrave of Brandenburg June 24 – The Isle of Man holds the first known Tynwald Day ; the annual meeting of its parliament Tynwald which has continued every year until present.

  6. Uno dei più sensazionali ritrovamenti attribuiti a Poggio è il De rerum natura di Lucrezio, avvenuto a San Gallo nel 1417 (Poggio tenne segreto il nome della località). La trascrizione effettuata dal copista di Bracciolini fu immediatamente ricopiata dall'umanista Niccolò Niccoli , amico di Poggio.