Il 1805 (MDCCCV in numeri romani) è un anno del XIX secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Aprile 3.5 Maggio 3.6 Giugno 3.7 Luglio 3.8 Agosto 3.9 Settembre 3.10 Ottobre 3.11 Novembre 3.12 Dicembre 3.13 Senza giorno specificato 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto]
- 2558 (MMDLVIII)
- 1211 — 1212
- 1253 — 1254
- 1805
Il Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, allorquando il generale francese si fece incoronare sovrano della previgente Repubblica Italiana. Il Regno, che comprendeva l'Italia centro-orientale e buona parte del Settentrione e che aveva come capitale Milano ...
- Regno d'Italia
- (dettagli)
1805 ( MDCCCV) was a common year starting on Tuesday of the Gregorian calendar and a common year starting on Sunday of the Julian calendar, the 1805th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 805th year of the 2nd millennium, the 5th year of the 19th century, and the 6th year of the 1800s decade.
Campagna d'Italia del 1805. La campagna d'Italia del 1805 fu uno scontro che vide contrapposta la Grande Armata francese di Napoleone, al comando del maresciallo Andrea Massena, e l'esercito austriaco comandato dall'arciduca Carlo. Fu uno dei teatri bellici secondari delle guerre della Terza coalizione, svoltasi in parallelo con la Campagna di ...
- Vittoria francese
- Italia settentrionale
- ottobre - dicembre 1805
Campagna di Germania (1805) Napoleone alla battaglia di Austerlitz in un dipinto di François Gérard. La campagna di Germania del 1805 (detta anche campagna di Austria del 1805) fu una delle principali campagne militari condotte da Napoleone nel corso della guerra della terza coalizione .
Il visconte Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville ( Parigi, 29 luglio 1805 – Cannes, 16 aprile 1859) è stato un filosofo, politico, storico, precursore della sociologia, giurista e magistrato francese .