Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 291.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 13911391 - Wikipedia

    Il 1391 (MCCCXCI in numeri romani) è un anno del XIV secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto] Amedeo VIII di Savoia espande i suoi confini annettendo la contea di Ginevra e gran parte del Piemonte. Nati [ modifica | modifica wikitesto]

    • 2144 (MMCXLIV)
    • 797 — 798
    • 839 — 840
    • 1391
  2. Il 25 luglio 1391 l'Armagnac, appresi i movimenti dei milanesi, si diresse alla volta di Alessandria con 1.500 cavalieri, lasciando il resto dell'esercito all'assedio di Castellazzo. Giunto al Ponte della Capalla fece smontare i suoi soldati e procedette a piedi sino ad una palizzata antistante Porta Genovese.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 13911391 - Wikipedia

    June 6 – Massacre of 1391: Anti-Jewish pogroms erupt in Seville, Spain. Many thousands of Jews are massacred, and the violence spreads throughout Spain and Portugal, especially to Toledo, Barcelona and Mallorca.

  4. Studiò latino prima ad Ancona, poi a Roma, dove disegnò la maggior parte dei monumenti antichi. A Costantinopoli invece studiò il greco. Perfezionò la conoscenza delle lingue e delle civiltà classiche acquistando e studiando rari codici dell'Odissea, dell'Iliade e delle tragedie greche.

  5. Pagine nella categoria "Guerra nel 1391" Questa categoria contiene le 2 pagine indicate di seguito, su un totale di 2. B. Battaglia di Alessandria (1391) G.

  6. La battaglia di Alessandriao battaglia di Castellazzo[1]del 25 luglio del 1391è stata una delle battaglie delle guerre fiorentino-milanesinel contesto delle guerre tra guelfi e ghibellini. Indice 1Antefatti 2L'assedio di Castellazzo e la battaglia di Alessandria 3Conseguenze 4Note 5Bibliografia 6Voci correlate

  7. Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri ( Firenze, tra il 14 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre [1] [2] [3] 1321 ), è stato un poeta, scrittore e politico italiano .