Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.370.000 risultati di ricerca

  1. Inclusi i risultati per

    Ducato di Baviera wikipedia
  1. Il ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera. Il ducato presiedeva il banco laico dei principi al Reichstag del Sacro Romano Impero .

  2. El ducado de Baviera (en alemán: Herzogtum Bayern) ha sido el único de los cuatro antiguos ducados tribales establecidos en la actual Alemania (los otros fueron, de norte a sur, Sajonia, Turingia y Alamania), y relacionados primero con la Francia en época merovingia y más tarde dentro de la Francia Orientalis, que pudo mantener ...

  3. Il primo duca di Baviera di cui abbiamo notizia sicura ed esaustiva - e forse il primo in assoluto - fu Garibaldo I, duca dal 555 al 591, la cui figlia Teodelinda o Teodolinda sposò nel 589 il re longobardo Autari o Autarico, diventando perciò regina dei Longobardi.

  4. Alla morte di Garibaldo II seguirono una serie di reggenti per lo più sconosciuti che ressero il ducato per quasi cinquant'anni. I più probabili furono: ca. 630-640 Fara ca. 640-680 Teodone I ca. 680 Lamberto Nel 680 si dà inizio alla storia conosciuta della Baviera con Teodone II ca. 680-716 Teodone II ca. 702-719 Teodeberto ca. 711-719 Teobaldo

  5. Il ducato di Baviera-Ingolstadt (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-Ingolstadt o Oberbayern-Ingolstadt) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1392 e il 1447 . Indice 1 Storia 1.1 La spartizione del 1392 1.2 Ludovico VII il Barbuto 1.3 Il tradimento di Ludovico VIII e la fine del ducato 2 Duchi di Baviera-Ingolstadt 3 Bibliografia

    • Teilherzogtum Bayern-Ingolstadt o Oberbayern-Ingolstadt
    • Bavarese
  6. Il Ducato di Baviera-Landshut (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-Landshut) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1353 e il 1503 . Indice 1 Storia 1.1 La spartizione del 1353 1.2 La spartizione del 1392 1.3 Le acquisizioni del Quattrocento 1.4 La guerra di successione di Landshut 2 Duchi di Baviera-Landshut 3 Bibliografia