Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 371.000 risultati di ricerca

  1. Il ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera. Il ducato presiedeva il banco laico dei principi al Reichstag del Sacro Romano Impero.

  2. Il ducato di Baviera-Ingolstadt (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-Ingolstadt o Oberbayern-Ingolstadt) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1392 e il 1447 . Indice 1 Storia 1.1 La spartizione del 1392 1.2 Ludovico VII il Barbuto 1.3 Il tradimento di Ludovico VIII e la fine del ducato 2 Duchi di Baviera-Ingolstadt 3 Bibliografia

    • Teilherzogtum Bayern-Ingolstadt o Oberbayern-Ingolstadt
    • Bavarese
  3. 15 feb 2023 · Il ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera. Il ducato presiedeva il banco laico dei principi al Reichstag del Sacro Romano Impero.

  4. Nel 1180, con il duca Ottone I, ebbe inizio la dinastia Wittelsbach, che governò la Baviera fino al 1918 . Statua equestre dedicata nel 1905 a Ottone I, Monaco. Per ragioni ereditarie, il ducato di Baviera fu diviso in due ducati distinti dal 1253 al 1503 (con una breve riunificazione dal 1340 al 1349 ).

  5. Duchi di Baviera della dinastia Wittelsbach (1180-1623) Con l'ascesa di Ottone di Wittelsbach al trono bavarese hanno inizio sette secoli di governo ininterrotto della dinastia Wittelsbach sulla Baviera.

  6. Il Ducato di Baviera-Landshut (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-Landshut) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1353 e il 1503 . Indice 1 Storia 1.1 La spartizione del 1353 1.2 La spartizione del 1392 1.3 Le acquisizioni del Quattrocento 1.4 La guerra di successione di Landshut 2 Duchi di Baviera-Landshut 3 Bibliografia