Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (= il grassone buono ...
- Federico II di Prussia
Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in...
- Federico Guglielmo III
Biografia I primi anni Il principe ereditario Federico...
- Federico II di Prussia
FEDERICO GUGLIELMO II re di Prussia Nato il 25 settembre 1744, era figlio del principe Augusto Guglielmo, primogenito di Federico il Grande: la morte prematura del padre (1758) lo fece successore al trono di Prussia.
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra. Quando venne al mondo aveva il braccio ...
Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I ( Berlino, 14 agosto 1688 – Potsdam, 31 maggio 1740 ), è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica [1] .
Guglielmo di Prussia è stato un nobile e generale tedesco fu principe ereditario dell'Impero tedesco e di Prussia sino al 1918 per poi divenire capo della casata di Hohenzollern alla morte del padre nel 1941. Figlio primogenito ed erede dell'ultimo imperatore tedesco, Guglielmo II, fu anche l'ultimo principe ereditario dell'Impero tedesco e ...