Religione. cattolicesimo, poi luteranesimo. Firma. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige ( Il Magnanimo) ( Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567 ), fu langravio d' Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco .
Filippo d'Assia, in tedesco: Philipp von Hessen-Kassel, fu un principe tedesco e capo della casa d'Assia-Kassel, e poi dell'intera dinastia d'Assia, nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, morta nel campo di concentramento di Buchenwald, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III.
- (DE) Philipp von Hessen-Kassel, (IT) Filippo d'Assia-Kassel
- Maurizio d'Assia
Filippo I d'Assia, detto der Großmütige (Il Magnanimo) (Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567), fu langravio d'Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco.
Rami del Casato d'Assia. Filippo I, Langravio d'Assia morì nel 1567. L'Assia fu divisa fra i suoi quattro figli maschi, ne risultarono quattro nuove linee: Assia-Darmstadt, Assia-Kassel, Assia-Marburgo ed Assia-Rheinfels .
Filippo I d'Assia, detto der Großmütige , fu langravio d'Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco.
Filippo era figlio di Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di sua moglie, Edvige Sofia di Brandeburgo. Sulla base del testamento di suo padre, Filippo ebbe il permesso di fondare la linea d'Assia-Philippsthal senza detenere alcuna sovranità territoriale , ma piuttosto di poter disporre solo di una pensione annua garantitagli dal fratello.
Elena. Filippo. Maurizio, principe e langravio d'Assia ( Moritz Friedrich Karl Emanuel Humbert Prinz und Landgraf von Hessen [1]; Racconigi, 6 agosto 1926 – Francoforte sul Meno, 23 maggio 2013 ), è stato un principe tedesco, capo della Casa d'Assia e granduca titolare d'Assia e del Reno dal 1980 alla sua morte.