Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 20.600 risultati di ricerca

  1. Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto (Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539), fu duca di Sassonia dal 1500 al 1539. Fu inoltre un membro dell'Ordine del Toson d'oro. Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della casata di Wettin, e di Sidonia di Poděbrady, figlia di Giorgio ...

    • Altre lingue

      Giorgio di Sassonia (1471-1539) è disponibile in altre 23...

  2. Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto (Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539), fu duca di Sassonia dal 1500 al 1539.

  3. duca di Sassonia, detto il Barbuto (Meissen 1471-Dresda 1539). Dovette cedere (1515) ai Paesi Bassi la Frisia Occidentale., in cambio di una parte minima della somma con la quale l'aveva acquistata al ducato il padre Alberto III nel 1498. Avversario della Riforma, partecipò alla guerra contro i contadini.

  4. "Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto (Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539), fu Duca di Sassonia dal 1500 al 1539.Fu inoltre un membro dell´Ordine del Toson d´oro. Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della Casata di Wettin, e di Sidonia di Poděbrady, figlia di Giorgio, re di ...

  5. Giorgio di Sassonia (1471-1539) − duca di Sassonia dal 1500 alla morte; Giorgio di Sassonia (1832-1904) – re di Sassonia della casata di Wettin; Giorgio di Sassonia (1893-1943) – principe ereditario di Sassonia dal 1904 al 1918 e poi sacerdote gesuita

  6. Giorgio di Sassonia fu re di Sassonia della casata di Wettin. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giorgio di ... Da Wikipedia, l ...