Guglielmo III di Baviera (Monaco di Baviera, 1375 – Monaco di Baviera, 12 settembre 1435) fu duca di Baviera-Monaco, insieme al fratello Ernesto, dal 1397 fino alla propria morte. Biografia il duca Guglielmo e suo nipote Alberto III in un disegno del 1899
Guglielmo III di Baviera fu duca di Baviera-Monaco, insieme al fratello Ernesto, dal 1397 fino alla propria morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Guglielmo III di Baviera .
Guglielmo I di Wittelsbach ( Francoforte sul Meno, 12 maggio 1330 – Le Quesnoy, 15 aprile 1388) fu duca di Baviera, dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda ( Guglielmo V d'Olanda ), dal 1354 e conte d'Hainaut ( Guglielmo III di Hainaut ), dal 1356 alla sua morte. Indice 1 Origine 2 Biografia 3 Onorificenze 4 Matrimonio 5 Ascendenza 6 Note 7 Bibliografia
Guglielmo II di Baviera-Straubing ( 5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut, dal 1404 alla sua morte. Indice 1 Origine 2 Biografia 3 Discendenza 4 Ascendenza 5 Note 6 Bibliografia 6.1 Fonti primarie 6.2 Letteratura storiografica 7 Altri progetti 8 Collegamenti esterni
- Guglielmo di Wittelsbach
- Alberto I
- 13 dicembre 1404 –, 30 maggio 1417
- Giovanni III
Guglielmo IV di Baviera (Monaco di Baviera, 13 novembre 1493 – Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu Duca di Baviera dal 1508 al 1550, sino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo sino alla morte. Nacque a Monaco da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'Imperatore Federico III
- 18 marzo 1508 –, 7 marzo 1550, (con Ludovico X dal 1516 al 1545)
- Alberto IV
- Monaco di Baviera, 13 novembre 1493
- Alberto V
Guglielmo III di Baviera (Monaco di Baviera, 1375 – Monaco di Baviera, 12 settembre 1435) fu duca di Baviera-Monaco, insieme al fratello Ernesto, dal 1397 fino alla propria morte. Biografia [modifica | modifica wikitesto]
Guglielmo III d'Orange, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda, è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d'Inghilterra e d'Irlanda dal 13 febbraio ...