Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 319.000 risultati di ricerca

  1. Isabella di Chiaromonte morì il 30 marzo 1465 e fu sepolta nella chiesa di San Pietro Martire. Suo erede fu il figlio maggiore Alfonso, duca di Calabria e futuro re di Napoli e Gerusalemme. Re Ferrante, rimasto vedovo, sposò in seconde nozze l'infanta Giovanna d' Aragona , sua cugina di primo grado, nel 1476 .

  2. ISABELLA Chiaramonte (Chiaromonte), regina di Napoli Nacque, probabilmente nel 1424, da Tristano, cavaliere francese di antico lignaggio giunto nel Regno napoletano al seguito di Giacomo di Borbone, conte della Marche - secondo marito della regina Giovanna II -, e da Caterina Del Balzo Orsini.

  3. Francesco nacque il 16 dicembre 1461, ultimo dei sei figli di Ferrante d'Aragona e Isabella di Chiaromonte . Fu costantemente impiegato dal padre nella difesa del regno di Napoli durante le frequenti guerre che lo interessarono. Durante la congiura dei baroni del 1486 gli fu affidato un esercito e la luogotenenza della Puglia.

    • 16 dicembre 1461
    • 1485 -, 26 ottobre 1486
  4. Isabella di Chiaromonte morì il 30 marzo 1465 e fu sepolta nella chiesa di San Pietro Martire. Suo erede fu il figlio maggiore Alfonso, duca di Calabria e futuro re di Napoli e Gerusalemme. Re Ferrante, rimasto vedovo, sposò in seconde nozze l'infanta Giovanna d' Aragona , sua cugina di primo grado, nel 1476 .

  5. Isabella di Chiaromonte (1424-1465) Isabella fu principessa di Taranto e Regina Consorte di Napoli. Figlia di Tristano di Chiaromonte, conte di Copertino e di Caterina di Taranto, sorella di Giovanni Antonio Orsini del Balzo, da cui Isabella fu nominata erede.

  6. Tristan de Clermont, italianizzato in Tristano di Chiaromonte (1380 circa – 1432), è stato un nobile francese, conte di Copertino e signore di Clermont-Lodève. Biografia. Era il figlio di Deodato II di Clermont-Lodève († 1404) e di sua moglie Isabella di Roquefeuil.

  7. Era figlia del duca di Urbino Francesco Maria I della Rovere e di Eleonora Gonzaga. Venne data in sposa ad Alfonso d'Este, figlio illegittimo di Alfonso I d'Este, duca di Ferrara, e di Laura Dianti. Il matrimonio venne celebrato il 3 gennaio 1549.