Jobst di Moravia; Jobst di Moravia raffigurato in una miniatura del Codice di Gelnhausen, 1400-08 circa: Re dei Romani; In carica: 1º ottobre 1410 – 18 gennaio 1411: Predecessore: Roberto del Palatinato: Successore: Sigismondo di Lussemburgo: Margravio di Moravia; In carica: 12 novembre 1375 – 18 gennaio 1411: Predecessore ...
- 1º ottobre 1410 –, 18 gennaio 1411
- Sigismondo di Lussemburgo
Jobst of Moravia (Czech: Jošt Moravský or Jošt Lucemburský; German: Jo(b)st or Jodokus von Mähren; c. 1354 – 18 January 1411), a member of the House of Luxembourg, was Margrave of Moravia from 1375, Duke of Luxembourg and Elector of Brandenburg from 1388 as well as elected King of Germany (King of the Romans) from 1410 until ...
- Luxembourg
- Elisabeth of Opole, Agnes of Opole
8 gen 2021 · Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Jošt Lucemburský italianizzato in Jobst (o Jodok o Jodokus) di Moravia . In Francia è noto come Josse de Luxembourg ( 1351 circa – Brno , 18 gennaio 1411 ) fu margravio di Moravia dal 1375 alla morte, margravio di Brandeburgo dal 1388 alla morte, duca di Lussemburgo dal 1388 al 1402 e dal 1407 ...
dettaglio: Jobst of Moravia Licenza Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominioper la seguente ragione: Public domainPublic domainfalsefalse
Sigismondo venne eletto Re dei Romani nel 1411, succedendo al brevissimo regno di Jobst di Moravia, senza che questo sfociasse in un'incoronazione imperiale. Anche a causa della politica del padre, gli mancava un sufficiente potere dinastico per poter realizzare con successo una propria politica nell'Impero.
- 31 maggio 1433
- Federico III
Jobst di Moravia (ceco: Jošt Moravský o Jošt Lucemburský; Tedesco: Jo (b) st o Jodokus von Mähren; c. 1354-18 gennaio 1411), membro del Casa del Lussemburgo, era Margravio di Moravia dal 1375, Duca di Lussemburgo e Elettore di Brandeburgo dal 1388 così come eletto Re di Germania (Re dei romani) dal 1410 fino alla sua morte.
La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è una regione storica dell' Europa centrale, che oggi costituisce la parte orientale della Repubblica Ceca. La sua capitale storica è Brno, seconda città del paese. Prende il nome dal fiume Morava . Indice 1 Geografia 2 Storia 3 Società 3.1 Evoluzione demografica 4 Economia