Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 413.000 risultati di ricerca

  1. La lingua basso-tedesca o basso sassone (nome nativo: Plattdüütsch; in tedesco: Plattdeutsch o Niederdeutsch; in olandese: Nederduits) è una lingua parlata nel nord della Germania che appartiene al gruppo basso tedesco delle lingue germaniche occidentali.

  2. Lingua basso-tedesca (o basso sassone) – lingua parlata nel Nord della Germania che appartiene al gruppo basso tedesco delle lingue germaniche occidentali. Basso tedesco orientale – gruppo di dialetti parlati prevalentemente in Germania orientale e Polonia settentrionale. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 mag 2017 ...

  3. Il tedesco (Deutsch [?·info]; [dɔɪ̯ʧ]) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia ...

    • 18 (2021)
    • 250 000
  4. Il basso sassone o basso tedesco occidentale è un ramo del gruppo linguistico basso-tedesco. Viene parlato in alcune parti della Germania settentrionale, in parti dello Schleswig-Holstein e nelle città di Amburgo, Dortmund, Essen, Münster, Brema e Hannover, nelle province nord-orientali dei Paesi Bassi, Groninga, Drenthe ...

  5. L'Unserdeutsch è una lingua creola basata sul tedesco centrale orientale, parlata da un ristretto numero di persone in Papua Nuova Guinea e quasi estinta. Dialetti del basso-tedesco I dialetti del basso-tedesco. basso sassone (Niedersächsisch) westfalico (Westfälisch) ostfalico (Ostfälisch)

  6. Il tedesco è un idioma appartenente al gruppo delle lingue germaniche, filiazione dunque del protogermanico, di cui non si hanno attestazioni (se non rare iscrizioni su pietra e legno) e che i linguisti hanno ricostruito grazie al metodo comparativo. La filiazione della lingua tedesca è così ricostruita: Protoindoeuropeo. Protogermanico