Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.160.000 risultati di ricerca

  1. Ludovico III di Baviera (Landshut, 9 ottobre 1269 – Landshut, 9 ottobre 1296) fu duca della Baviera Inferiore dal 1290 al 1296. Biografia. Ludovico era figlio di Enrico XIII e di Elisabetta d'Ungheria. Alla morte del padre, nel 1290, governò la Baviera Inferiore insieme ai fratelli Ottone e Stefano.

  2. Cattolicesimo. Ludovico III di Baviera ( Ludwig von Wittelsbach ), a volte citato come Luigi III, ( Monaco di Baviera, 7 gennaio 1845 – Sárvár, 18 ottobre 1921) fu re di Baviera dal 1913 al 1918.

  3. Ludovico III di Baviera; Duca di Baviera Inferiore; Stemma: In carica: 1290 - 1296 con Ottone III e Stefano I: Predecessore: Enrico XIII: Successore: Ottone III e Stefano I: Nascita: Landshut, 9 ottobre 1269: Morte

  4. Ludovico I di Wittelsbach (Kelheim, 23 dicembre 1173 – Kelheim, 15 settembre 1231) fu duca di Baviera dal 1183 e conte palatino del Reno dal 1214. Era figlio di Ottone I e di Agnese di Loon . Indice

  5. Ludovico (Ludwig Wilhelm) era il figlio primogenito del Duca Massimiliano Giuseppe in Baviera (noto come il "buon duca Max") e della Principessa Ludovica di Baviera, (figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera e della principessa Carolina di Baden).

  6. Ludovico IV, detto il Bàvaro, è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  7. Ludovico II di Baviera ritratto da Ferdinand von Piloty, 1865. Salì al trono bavarese all'età di 18 anni, in seguito alla morte del padre. Il suo aspetto giovane e pensieroso lo rese molto popolare in Baviera e all'estero. Uno dei suoi primi atti fu il patrocinio ufficiale del suo idolo, Richard Wagner.