Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 88.300 risultati di ricerca

  1. Maria d'Asburgo, o Maria d'Ungheria ( Bruxelles, 15 settembre 1505 – Cigales, 18 ottobre 1558 ), era la quinta figlia di Giovanna di Castiglia e di Filippo d'Asburgo; fu regina di Ungheria e Boemia per il suo matrimonio con Luigi II Jagellone .

  2. Maria d'Asburgo (1505-1558), figlia di Filippo d'Asburgo e sorella dell'imperatore Carlo V, moglie di Luigi II d'Ungheria e Boemia; Maria di Spagna (1528-1603), figlia di Carlo V e moglie dell'imperatore Massimiliano II; Maria d'Austria (1531-1581), figlia dell'imperatore Ferdinando I e moglie di Guglielmo di Jülich-Cleves-Berg

  3. 27 nov 2023 · Maria d'Asburgo, o Maria d'Ungheria (Bruxelles, 15 settembre 1505 – Cigales, 18 ottobre 1558), era la quinta figlia di Giovanna di Castiglia e di Filippo d'Asburgo; fu regina di Ungheria e Boemia per il suo matrimonio con Luigi II Jagellone.

  4. MARIA d'Asburgo, regina d'Ungheria François L. Ganshof. Figlia di Filippo il Bello e di Giovanna la Pazza, nacque a Bruxelles il 15 settembre 1505, morì a Cigalas presso Valladolid il 18 ottobre 1558. Il 22 luglio 1515 sposò a Vienna Luigi II, re d'Ungheria; ma il matrimonio divenne effettivo solo nel 1522.

  5. Marìa d'Asburgo regina d'Ungheria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani biografie in storia TAG Battaglia di mohács Giovanna la pazza Filippo il bello Paesi bassi Abdicazione

  6. 8 ott 2023 · Maria d'Asburgo; Maria d'Asburgo ritratta da (Hans Maler zu Schwaz) nel 1519, (Fortezza di Coburgo) Regina di Ungheria, Dalmazia e Croazia Regina di Boemia; Stemma: In carica: 22 luglio 1515 – 29 agosto 1526: Incoronazione: 11 dicembre 1521 (Ungheria) 1º giugno 1522 (Boemia) Predecessore: Anna di Foix-Candale: Successore: Anna ...

  7. Carlo V d'Asburgo ( Gent, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [4] .