Ottone di Baviera Otto Wilhelm Luitpold Adalbert Waldemar von Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 27 aprile 1848 – Monaco di Baviera, 11 ottobre 1916) fu re di Baviera dal 1886 al 1913 .
- Ottone Guglielmo Leopoldo Adalberto Waldemaro di Wittelsbach
- Ludovico III
Ottone I di Baviera; Statua equestre di Ottone I di Baviera, Monaco di Baviera: Duca di Baviera; Stemma: In carica: 1180 – 11 luglio 1183: Predecessore: Enrico XII: Successore: Ludovico I Nascita: Kelheim, 1117: Morte: Pfullendorf, 11 luglio 1183: Luogo di sepoltura: Abbazia di Scheyern: Dinastia: Wittelsbach: Padre: Ottone IV di ...
Cattolicesimo. Ottone II di Wittelsbach ( Kelheim, 7 aprile 1206 – Landshut, 29 novembre 1253) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno. Era figlio di Ludovico I di Baviera e di Ludmilla di Boemia .
Ottone V di Baviera; Illustrazione del monumento a Ottone V Wittelsbach inaugurato a Berlino nel 1899. Margravio ed Elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 1351 – 1373 (con il nipote Ludovico VI fino al 1365) Predecessore: Ludovico V: Successore: Venceslao: Duca di Baviera; In carica: 11 ottobre 1347 – 1351: Predecessore ...
cattolica. Ottone III di Baviera ( Burghausen, 11 febbraio 1261 – Landshut, 9 settembre 1312) fu duca della Baviera Inferiore dal 1290 al 1312 e re d'Ungheria dal 1305 al 1307 con il nome di Béla V .
Ottone VIII; Conte palatino di Baviera; In carica: 1198 – 7 marzo 1209: Predecessore: Ottone VII di Baviera: Successore: Rapoto II Nascita: Prima del 1180: Morte: Oberndorf, 7 marzo 1209: Luogo di sepoltura: Abbazia di Indersdorf Dinastia: Wittelsbach: Padre: Ottone VII di Baviera: Madre: Benedetta di Moosburg