Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Sanseverino sono una delle più illustri casate nobili storiche italiane, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli, con un ramo della famiglia che ottenne feudi anche nella Valle Padana a partire dal XV secolo. Nel complesso la famiglia arrivò a dominare su più di 300 feudi, 40 contee, 9 marchesati, 12 ducati e 10 ...

  2. L’antica e illustrissima famiglia Sanseverino, annoverata tra le Serenissime Sette Grandi Case del Regno con i d’Aquino, gli Acquaviva, i del Balzo, i Ruffo, i Celano e i de Moliso, arrivò a possedere oltre trecento feudi, tra cui Padula ove n el 1306 Tommaso II Sanseverino (1252 † 1324), c onte di Marsico e barone di Sanseverino, figlio di Ruggero e di Teodora d'Aquino fondò la ...

    • Sanseverino (famiglia) wikipedia1
    • Sanseverino (famiglia) wikipedia2
    • Sanseverino (famiglia) wikipedia3
    • Sanseverino (famiglia) wikipedia4
    • Sanseverino (famiglia) wikipedia5
  3. I Sanseverino sono una delle più illustri casate nobili storiche italiane, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli [1], con un ramo della famiglia che ottenne feudi anche nella Valle Padana a partire dal XV secolo.

  4. Cattolica romana. Pietro Antonio Sanseverino o Pietrantonio ( 1500 [1] – Parigi, 8 aprile 1559) è stato un nobile italiano . Faceva parte della nobile famiglia dei Sanseverino, figlio di Bernardino e di Eleonora Todeschini Piccolomini, figlia del duca dAmalfi .

  5. 11 giu 2019 · I SANSEVERINO: STORIA DI UNA FAMIGLIA NORMANNA. Divennero i feudatari più importanti del Sud: in Basilicata costruirono palazzi e Castelli. Sarà capitato di viaggiare verso Salerno e poi proseguendo per la Valle dell’Irno per andare sulla Caserta Roma, vedere una immenso castello , il secondo più grande di Italia per estensione della sue ...

  6. Famiglia nobile napoletana originaria della Normandia. Capostipite è Turgisio, giunto nel Napoletano insieme al fratello Angerio (capostipite dei Filangieri) al seguito di Roberto il Guiscardo (1045), dal quale ottenne la contea di S. che diede il nome ai suoi discendenti.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. SANSEVERINO. Alessandro Cutolo. Una delle più illustri case del regno di Napoli, e tra le più nobili d'Italia. Quasi distrutta ai tempi degli Svevi, per aver parteggiato per il pontefice, e ai tempi dei Durazzo, per opera del re Ladislao, risorse più forte ambedue le volte.