Valentina Visconti ( Pavia, 1371 – Castello di Blois, 4 dicembre 1408) era figlia di Gian Galeazzo Visconti e di Isabella di Valois. Fu Duchessa d'Orléans come consorte di Luigi I di Valois-Orléans, fratello di Carlo VI, re di Francia . Indice 1 Biografia 1.1 Giovinezza 1.2 Matrimonio 1.3 Pazzia di Carlo VI 1.4 Esilio
VISCONTI, Valentina (o V. di Milano, come è detta nelle storie francesi) Nata nel 1366 da Gian Galeazzo e da Isabella di Valois, figlia di Giovanni II re di Francia, fu dal padre fidanzata nel 1386 a Luigi duca di Turenna e conte di Valois e Beaumont, feudi avuti dal re Carlo VI suo fratello in questa occasione.
Valentina Visconti, Queen of Cyprus (c. 1357–before September 1393) This disambiguation page lists articles about people with the same name. If an internal link led you here, you may wish to change the link to point directly to the intended article. Human name disambiguation pages
Valentina Visconti (1371 – 1408), figlia di Gian Galeazzo Visconti e di Isabella di Valois, duchessa d'Orléans. Citazioni su Valentina Visconti
Valentina Visconti si trovava a Milano dall'epoca della cacciata da Genova delle grandi famiglie ghibelline, tra le quali i Doria, allontanati nel 1318. Stefano era figlio del signore di Milano, Matteo Visconti. Aveva sposato Valentina nel 1318; da loro erano nati Matteo II, Bernabò e Galeazzo II.
Valentina Visconti (1371 – 4 December 1408) was a countess of Vertus, and duchess consort of Orléans as the wife of Louis I, Duke of Orléans, the younger brother of King Charles VI of France. As duchess of Orléans she was at court and acquired the enmity of the Queen of France, Isabeau of Bavaria-Ingolstadt , and was ...
Carlo di Valois-Orléans è stato un nobile francese, duca d'Orléans, duca di Valois, conte di Asti, di Soissons e di Blois e signore di Coucy. Viene ricordato come compositore poetico con più di cinquecento opere, scritte soprattutto durante i suoi venticinque anni come prigioniero di guerra. Appare inoltre nell'Enrico V di ...