Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 114.000 risultati di ricerca

  1. Venceslao di Lussemburgo, in ceco Václav, detto il Pigro o il Fannullone (Norimberga, 26 febbraio 1361 – nei dintorni di Praga, 16 agosto 1419), è stato dal 1363 alla sua morte re della Boemia con il nome di Venceslao IV, dal 1376 alla sua destituzione re dei Romani e dal 1383 al duca di Lussemburgo.

  2. Venceslao di Lussemburgo (anche Venceslao di Boemia, in lussemburghese: Wenzel I. vu Lëtzebuerg; in tedesco: Wenzel der faule; in boemo: Václav Lucemburský; Praga, 25 febbraio 1337 – Lussemburgo, 8 dicembre 1383) fu conte di Lussemburgo (dal 1353 al 1354) e poi duca di Lussemburgo dal 1354 alla sua morte; fu inoltre duca ...

    • sé stesso come Conte di Lussemburgo
    • 1354 –, 1383
  3. Venceslao di Lussemburgo, in ceco Václav, detto il Pigro o il Fannullone (Norimberga, 26 febbraio 1361 – nei dintorni di Praga, 16 agosto 1419), è stato dal 1363 alla sua morte re della Boemia con il nome di Venceslao IV, dal 1376 alla sua destituzione re dei Romani e dal 1383 al duca di Lussemburgo.

  4. Venceslao I di Lussemburgo (1337–1383) - figlio di Giovanni, fratellastro di Carlo. Primo Duca di Lussemburgo, Duca di Brabante e Limburgo. Jobst di Moravia (1351-1411) - nipote di Carlo. Re dei Romani. Venceslao di Lussemburgo (1361–1419) - figlio di Carlo. Re di Boemia, Re dei Romani. Sigismondo di Lussemburgo (1368–1437 ...

  5. Venceslao di Lussemburgo fu conte di Lussemburgo e poi duca di Lussemburgo dal 1354 alla sua morte; fu inoltre duca consorte di Brabante e Limburgo dal 1355 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Venceslao I di Lussemburgo .