Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La polena chiamata Atalanta, conservata nel Museo Tecnico Navale alla Spezia, è una misteriosa scultura lignea femminile, recuperata nel 1866 dalle acque dell’Oceano Atlantico e che si crede possa stregare con il suo fascino inquietante chi la guardi troppo a lungo.

  2. en.wikipedia.org › wiki › AtalantaAtalanta - Wikipedia

    Atalanta (/ ˌ æ t ə ˈ l æ n t ə /; Greek: Ἀταλάντη, translit. Atalántē, lit. "equal in weight") is a heroine in Greek mythology.

  3. Atlante è un personaggio della mitologia greca: fu un re della Mauretania, corrispondente al noto sostenitore della Terra entrato nella cultura popolare; questo Atlante è un titano di seconda generazione e non va confuso con il figlio di Poseidone e Clito citato nei dialoghi Timeo e Crizia di Platone.

  4. it.wikipedia.org › wiki › AtalantaAtalanta - Wikipedia

    Geografia. Atalanta – cittadina dello Stato di Santa Catarina, in Brasile. Atalanta – antica città greca della Bottiaea. Letteratura. Atalanta fugiens – opera letteraria sull' alchimia. Mitologia. Atalanta – personaggio della mitologia greca. Musica. Atalanta – tragedia di Marco Pacuvio ispirata al personaggio mitologico.

  5. 23 apr 2021 · Atalanta era famosa nella mitologia greca per la sua abilità nella caccia, nella lotta e nella corsa. L'eroina ebbe un ruolo fondamentale nella caccia al cinghiale calidonio, infliggendo con il suo arco la prima ferita alla temibile bestia.

    • Mark Cartwright
  6. 12 mar 2023 · Il mito di Atalanta ci parla di una figura femminile forte e autosufficiente, molto raro nella mitologia greca. È conosciuta come la bella cacciatrice perché dedita a quell’attività che ha amato e sviluppato con enorme abilità.

  7. ATALANTA (᾿Αταλάντη, Atalanta o Atalante) P. Orlandini. Ninfa e cacciatrice, affine, sotto certi aspetti, ad Artemide, la cui leggenda era localizzata in Beozia e in Arcadia. Secondo la saga beotica, A. prega il padre Scheneo di lasciarla senza nozze; Scheneo acconsente a patto che A. vinca nella corsa i pretendenti.