Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Opera_seriaOpera seria - Wikipedia

    L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Opera_seriaOpera seria - Wikipedia

    Opera seria (Italian pronunciation: [ˈɔːpera ˈsɛːrja]; plural: opere serie; usually called dramma per musica or melodramma serio) is an Italian musical term which refers to the noble and "serious" style of Italian opera that predominated in Europe from the 1710s to about 1770.

  3. it.wikipedia.org › wiki › OperaOpera - Wikipedia

    L'opera seria è un genere tipico dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.

  4. La tradizione dell' opera italiana è la più celebre della musica lirica nel mondo. Indice. 1 Le origini. 1.1 Gli sviluppi locali. 1.1.1 Scuola romana. 1.1.2 Scuola veneziana. 1.1.3 Scuola napoletana. 1.2 L'opera Italiana nel contesto del Barocco boemo. 2 Settecento. 2.1 Opera seria. 2.2 Opera buffa. 3 Ottocento e Novecento. 4 Note. 5 Bibliografia.

  5. La clemenza di Tito (K 621) è un'opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart - uno degli ultimi lavori teatrali del genio salisburghese - musicata su libretto di Caterino Mazzolà, a sua volta basato sul melodramma omonimo di Pietro Metastasio.

  6. www.wikiwand.com › it › Opera_seriaOpera seria - Wikiwand

    L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.

  7. en.wikipedia.org › wiki › OperaOpera - Wikipedia

    Opera seria was the most prestigious form of Italian opera, until Christoph Willibald Gluck reacted against its artificiality with his "reform" operas in the 1760s.