Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. William Thomas Harris III, noto semplicemente come Thomas Harris ( Jackson, 22 settembre 1940 ), è uno scrittore e giornalista statunitense, la cui opera più celebre è il romanzo Il silenzio degli innocenti . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Sceneggiatore. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. William Thomas Harris III (born September 22, 1940) is an American writer, best known for a series of suspense novels about his most famous character, Hannibal Lecter. The majority of his works have been adapted into films and television, most notably The Silence of the Lambs , which became only the third film in Academy Awards ...

  3. Il delitto della terza luna è il secondo romanzo dello scrittore statunitense Thomas Harris, pubblicato nel 1981. È il primo romanzo in cui compare il personaggio di Hannibal Lecter. Sebbene pubblicato nel 1981, ebbe notorietà solo a partire dagli anni novanta, dopo il successo del seguito della vicenda, Il silenzio degli ...

  4. Il silenzio degli innocenti è il terzo romanzo dello scrittore statunitense Thomas Harris, pubblicato nel 1988. È il secondo libro, dopo Il delitto della terza luna, in cui compare il personaggio dello psichiatra serial killer Hannibal Lecter.

  5. Thomas Harris est un journaliste et écrivain américain de langue anglaise, né le 11 avril 1940 à Jackson dans le Tennessee. Spécialisé dans le thriller, il est connu pour sa série de romans mettant en scène le personnage d'Hannibal Lecter.

  6. Io sono OK, tu sei OK è un saggio divulgativo dello psichiatra statunitense Thomas Anthony Harris pubblicato negli Stati Uniti nel 1969 e in Italia nel 1974 da Rizzoli. Tratta in modo semplice dei concetti fondamentali dell'analisi transazionale e della loro possibile applicazione alla vita quotidiana.

  7. Hannibal è il quarto romanzo dello scrittore statunitense Thomas Harris, pubblicato nel 1999, ed è il terzo romanzo dedicato alla saga di Hannibal Lecter. Da un punto di vista strettamente cronologico, coincide con l'ultima apparizione del personaggio.