Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TubercolosiTubercolosi - Wikipedia

    La tubercolosi (in sigla TBC) è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, soprattutto dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche bacillo di Koch. [1]

  2. en.wikipedia.org › wiki › TuberculosisTuberculosis - Wikipedia

    Tuberculosis (TB), also known colloquially as the "white death", or historically as consumption, is an infectious disease usually caused by Mycobacterium tuberculosis (MTB) bacteria. Tuberculosis generally affects the lungs, but it can also affect other parts of the body.

    • Struttura Della Parete
    • Patogenesi
    • Epidemiologia
    • Profilo Clinico
    • Profilo Diagnostico
    • Terapia, Prevenzione E Controllo
    • Galleria
    • Bibliografia
    • Altri Progetti

    La parete cellulare del bacillo di Koch è peculiare sotto molti punti di vista. È composta da Lipidi 1. 60% del peso secco della parete cellulare (30% del peso secco del corpo batterico), soprattutto acidi micolici e cere(A, B, C, D). Proteine 1. Costituiscono il 15% della parete cellulare. Hanno una potente attività antigenica, con attivazione del...

    Dopo inalazione di aerosol infetti o ingestione di acqua e cibo contaminati o l'inoculazione di farmaci bioderivati infetti si ha la fagocitosi dei batteri da parte dei macrofagi alveolari. Il blocco della fusione lisosoma-fagosoma garantito dal fattore cordale, porta alla sopravvivenza del batterio all'interno dei macrofagi con attivazione di una ...

    Il serbatoio naturale è l'uomo con tubercolosi conclamata. La trasmissione avviene per inalazione di aerosol infetti. I soggetti a rischio sono soprattutto tossicodipendenti, senzatetto, alcolizzati, carcerati e pazienti con AIDS.

    La tubercolosi (TBC) primaria nell'immunocompetente è per lo più asintomatica o paucisintomatica (febbre, abbondante sudorazione notturna, tosse stizzosa e malessere). La TBC primaria in persone a rischio ha una localizzazione polmonare progressiva primaria con febbre, tosse, espettorazione, emottisi e dispnea. La TBC secondaria (post primaria) è c...

    La diagnosi di M. tubercolosis si avvale dell'esame microscopico, dell'esame colturale, di esami biochimici e di esami immunomolecolari.

    La terapia per M. tubercolosis si compone di una serie di farmaci specifici come isoniazide, rifampicina, pirazinamide ed etambutolo per 9 mesi, 2 volte a settimana. Il trattamento con rifampicina può durare anche per un anno.Il vaccino a germi vivi e attenuati è detto vaccino BCG (Mycobacterium bovis attenuato su patata glicerinata e biliata, dett...

    Tubercolosi polmonare in RXtorace. Le frecce indicano il granuloma.
    Immagine da microscopio elettronico a scansione di M. tubercolosis.
    Immagine da microscopio elettronico a trasmissione di M. tubercolosis.
    Bacilli di Koch in espettorato, colorati in rosso.
    Jawetz, Melnick, & Adelberg's, 2008, Medical Microbiology. Ventiquattresima Ed.
    Patrick R.Murray, 2008, Microbiologia Medica. Quinda Ed.
    Molina Romanzi, 2006, Microbiologia Clinica. Prima Ed.
    La Placa, 2005, Principi di Microbiologia Medica. Decima Ed.
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mycobacterium tuberculosis
    Wikispecies contiene informazioni su Mycobacterium tuberculosis
  3. La tubercolosi (Tb) è una malattia infettiva e contagiosa, causata da un batterio, il Mycobacterium tuberculosis, chiamato comunemente Bacillo di Koch (dal nome del medico tedesco che lo scoprì). Nella maggior parte dei casi interessa i polmoni ma possono essere coinvolte altre parti del corpo.

  4. Mycobacterium tuberculosis (M. tb), also known as Koch's bacillus, is a species of pathogenic bacteria in the family Mycobacteriaceae and the causative agent of tuberculosis. First discovered in 1882 by Robert Koch, M. tuberculosis has an unusual, waxy coating on its cell surface primarily due to the presence of mycolic acid.

  5. www.salute.gov.it › portale › malattieInfettiveTubercolosi - Salute.gov.it

    La tubercolosi (TB) è una malattia infettiva e contagiosa causata da un batterio gram positivo, Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch (dal nome del medico tedesco che lo scoprì nel 1882).