Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Grazie a una banca dati unica e centralizzata, offriamo a tutti i residenti in Italia e agli iscritti all'AIRE servizi anagrafici accessibili, semplici e sicuri in contatto diretto con il proprio comune. SCOPRI COS'È L'ANAGRAFE.

  2. LIBERI: disponibile online. SOSTIENI L'ANRP. Il tuo contributo è importante per mantenere e trasmettere la memoria alle future generazioni, per sostenere le ricerche già avviate, i progetti futuri e aiutare tutti coloro che si rivolgono all’Associazione. Museo.

  3. Confederazione Italiana tra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane. L’Associazione è accreditata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Prot. N. 12938/12-2008) quale Ente di formazione per docenti.

  4. I certificati per avvocati disponibili nell’area dedicata del portale ANPR per tutti gli iscritti all’albo nazionale degli avvocati presso il Consiglio Nazionale Forense. Per accedere, è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS.

  5. www.anrp.it › liberiLiberi - ANRP

    Liberi. mensile socio culturale della ANRP. L’ANRP pubblica il mensile associativo “Liberi” – già “rassegna” – (43° anno della nuova serie) con un target mirato di oltre 8.000 lettori.

  6. it.wikipedia.org › wiki › ANRPANRP - Wikipedia

    L'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento e dalla Guerra di Liberazione e loro familiari (ANRP) è un ente morale dal 1949. Si pone di conservare, approfondire e valorizzare la memoria dei suddetti reduci italiani, militari e civili: a tal scopo collabora con università [2] , ricercatori, istituzioni ...

  7. L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale sono confluite le anagrafi comunali.