Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero a partire dall'800.

  2. 📜 Origine e significato del nome Augusto. Deriva dal latino Augustus che significa 'consacrato'. Infatti gli auguri erano sacerdoti romani preposti all'interpretazione del volere divino. E perciò tutto quello che veniva loro consacrato era degno di venerazione.

  3. Scopri il significato della parola augusto. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. È particolarmente noto per essere stato adottato dall'imperatore romano Ottaviano, che è quindi principalmente noto come Augusto. Il nome Agostino è un patronimico derivante da Augusto, anche se spesso viene considerato un suo diminutivo.

  5. 6 giorni fa · Nomi classici rari. Scopri il significato e l'origine del nome Augusto. Onomastico, frequenza e varianti italiane e straniere del nome Augusto.

  6. augusto. [au-gù-sto] agg., s. agg. 1 Imperiale: l'a. mano. 2 Maestoso, sacro, insigne: l'a. tempio. s.m. Appellativo conferito dal senato a Cesare Ottaviano nel 27 a.C.; poi, cognome degli...

  7. it.wikipedia.org › wiki › AugustoAugusto - Wikipedia

    Augusto volle essere identificato come l'artefice del ripristino della Repubblica, dei Costumi degli Antenati (mores) e, soprattutto, come il portatore della Pax Romana, cioè quel clima di pace e di ordine che imponeva su tutto l'impero di Roma le stesse leggi, la stessa lingua e un'unica economia.