Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il boldo (Peumus boldus) è una pianta perenne della famiglia delle Monimiaceae, utilizzata per la la digestione difficile, la stitichezza e l' insufficienza epatica grazie alle sue proprietà disintossicante, digestiva e colagoga.

  2. Il boldo ha proprietà epatoprotettrici, diuretiche, stomachiche, coleretiche ( flavonoidi ed alcaloidi) e colagoghe. Del boldo si utilizzano estratti titolati e standardizzati in principi attivi (raccomandata l'assunzione di estratto pari ad 1 mg di boldina per dose), ottenuti dalle foglie.

  3. 20 mag 2023 · Boldo - Componenti principali, proprietà farmacologiche e curative, impiego in terapia, estratti e preparati, preparazioni e formule. Scopri quali disturbi puoi curare in modo naturale con questa pianta medicinale.

  4. Il Boldo o Peumus boldus, è una pianta di tipo perenne che appartiene alla famiglia delle Monimiaceae, e viene largamente usata per facilitare la digestione, contro stitichezza ed insufficienza epatica.

  5. Boldo: a cosa serve, vantaggi e come consumarlo. Boldo è una pianta medicinale che contiene principi attivi come il boldine o l’acido rosmarinico e può essere utilizzato come rimedio casalingo per il fegato grazie alle sue proprietà digestive ed epatiche, oltre ad avere proprietà diuretiche, antinfiammatorie e antiossidanti, ad esempio.

  6. 25 nov 2021 · Il tè Boldo è una tisana, non propriamente un "tè " come viene comunemente definito. Ciò significa che non è ottenuto dalle foglie della pianta Camellia sinensis, come il tradizionale tè nero o il tè verde. Si mettono in infusione solo parti dell'albero boldo, che non contiene naturalmente caffeina.

  7. Il boldo è una pianta officinale spesso impiegata in fitoterapia e contenuta nel nostro depurativo naturale del fegato e nella tintura madre di Boldo. Questa pianta è originaria dell’America Latina, in particolare delle regioni del Perù, Equador, Cile e Argentina.